By Redazione Il Parlamentare on 31 dicembre 2014
Angelino Alfano, colle, Corriere della Sera, Governo Italiano, ministero interno, politica, Quirinale
Top News

Nessun veto su possibili nomi ma un richiamo a scelte condivise e rappresentative di tutti gli italiani e soprattutto che non siano “estranee” alle Istituzioni, perché “nella nostra Repubblica il Presidente non è una carica onorifica”. A dirlo è il leader dell’Ndc e ministro dell’Interno, Angelino Alfano, in una intevista al “Corriere della Sera”. “Noi […]
By Redazione Il Parlamentare on 21 novembre 2013
alessandro corneli, Beppe Grillo, Corriere della Sera, Costituzione Italiana, de benedetti, eugenio scalfari, Gaetano Quagliariello, guglielmo epifani, la repubblica, matteo renzi, Servizio Pubblico
Antimafia&Legalità

di Alessandro Corneli/grrg.eu/ Gaetano Quagliariello, ministro per le Riforme istituzionali, in una Lettera al Corriere della Sera (11 novembre), rispondendo ad alcuni rilievi del costituzionalista Michele Ainis sulla legge elettorale (Ainis ha sostenuto che il Porcellum, da tutti ufficialmente aborrito, in realtà fa comodo a tutti), afferma: “… Ainis… sa meglio di altri come il governo non intenda abdicare […]
By Redazione Il Parlamentare on 19 agosto 2013
alessandro corneli, berlusconi, Corriere della Sera, Giorgio Napolitano, PD, pdl, politica italiana, Quirinale, scena politica, sole 24 ore, valerio onida
Primo Piano

di Alessandro Corneli – www.grrg.eu - Dopo lo screzio con il Corriere della Sera, il quotidiano di Confindustria, Sole 24Ore, è chiaramente diventato il preferito del Quirinale poiché ne riporta e illustra i pensieri più reconditi senza travisarli, ma svolgendo un’opera di supporto. Ne è conferma l’intervento del costituzionalista Valerio Onida nell’edizione del 15 agosto. Onida fu […]
By Redazione Il Parlamentare on 2 febbraio 2013
Beppe Grillo, Beppe Severgnini, berlusconi, Corriere della Sera, Gian Arturo Ferrari, Jean Valjan, John Le Carré, Mario Monti, Mauriche Chevalier
Primo Piano

di Alessandro Corneli Posto che l’antipolitica è il brodo in cui si sviluppa la tecnocrazia, e la tecnocrazia è il sistema nel quale “è vietato disturbare il manovratore”, mentre la dittatura è il sistema nel quale “è obbligatorio applaudire il manovratore”, c’è da chiedersi se il Corriere della Sera stia alimentando il brodo. Il sospetto […]
By Redazione Il Parlamentare on 16 novembre 2011
Corrado Passera, Corriere della Sera, Presidenza del Consiglio dei Ministri, San Paolo IMI, Società SGR, Sviluppo Economico
Apertura

Corrado Passera è stato nominato Ministro allo Sviluppo Economico. ” Possiamo solo sperare – dicono senza mezzi termini un gruppo di giovani imprenditori del Sud – che questa nomina a Ministro sia stata voluta da Mario Monti come una risposta tecnica a coloro i quali, con tecnicismo, stanno facendo fuori l’Italia in ambiente di alta […]
By Redazione Il Parlamentare on 9 novembre 2011
Amedeo Giurazza, Antonio Gentile, Atlante Venture Mezzogiorno, ComunicareITALIA, Corriere della Sera, e Magistris, il Parlamentare.it, Intesa Sanpaolo, Massimo Sideri., presidenza consiglio dei ministri, Quantica, Renato Brunetta, Senatore Antonio gentile, Società SGR, TTVenture di Giuseppe Campanella, Vegagest, Vertis
Apertura

Continuano i lamenti già più volte denunciati da ComunicareITALIA e IL PARLAMENATRE.IT nel maggio 2011 sulla gestione dei fondi pubblici assegnati a 4 società SGR . Le quattro società che si sono unite nella cattiva sorte al Ministro Renato Brunetta sono Vertis, Atlante (Intesa), Quantica, Vegagest. Oggi, però, c’è una novità per il Sud che ha […]