By Redazione Il Parlamentare on 16 gennaio 2019
90 milioni di euro, alberto bonisoli, città storica cosenza, cittadini, cultura, ministro beni culturali, moviemnto 5 stelle, movimento noi, nicola morra, politica
Apertura

Alberto Bonisoli e Nicola Morra visiteranno il centro storico di Cosenza venerdì mattina (18 gennaio). La visita sarà utile per riscoprire e comprendere appieno le potenzialità della città storica e per avere l’attenzione che, finalmente, la stessa merita. Il percorso, quindi, servirà a riscoprire i beni culturali di Cosenza, da valorizzare, in futuro, attraverso progetti innovativi. […]
By Redazione Il Parlamentare on 30 agosto 2018
Calabria, comune cosenza, cultura, franco iacucci, Mam, movimento noi, museo arti e mestieri, politica, provincia cosenza, sindaco occhiuto, voto antidemocratico
Dalle Regioni

Tra qualche mese si ripeterà la prassi abominevole del “voto” antidemocratico che eleggerà consiglieri e presidente della Provincia di Cosenza. Voteranno solo i primi consiglieri comunali. Come sempre, se la cantano, se la suonano e se la ballano, da soli. Ci chiediamo cosa abbia fatto durante il suo mandato il Presidente Franco Iacucci (PD). Assolutamente nulla. Lo dichiara l’ufficio comunicazioni istituzionali […]
By Redazione Il Parlamentare on 20 agosto 2018
Arte, cultura, Il Parlamentare, notizie, Roma, soprintendenza, terme di caracalla
Cultura

Al via da martedì prossimo le visite serali alle Terme di Caracalla, una delle passeggiate notturne più suggestive dell’antica Roma, che quest’anno comprendono anche la mostra ‘Mauro Staccioli. Sensibile ambientale’ con le monumentali opere dello scultore toscano, anch’esse illuminate da uno speciale disegno luci. Realizzato dalla Soprintendenza Speciale di Roma, con Electa, ‘Caracalla: sogno di una notte di fine estate’ dal 21 agosto […]
By Redazione Il Parlamentare on 19 luglio 2018
Antimafia, arcangelo badolati, cultura, libri, scuola
Antimafia&Legalità

“Santisti & ‘ndrine. Narcos, massoni deviati e killer a contratto” è il titolo del libro di Arcangelo Badolati, giornalista, edito dalla Pellegrini di Cosenza (350 pagine). Il volume, dedicato ai cronisti Luigi Malafarina e Giuseppe Parrello, Maestri del secolo scorso, racconta gli affari segreti, i patti inconfessabili ed i grandi investimenti dei boss della mafia […]
By eleonora on 15 luglio 2018
area archeologica, cultura, museo di blanda, natura, storia, tomba 72, tortora, Turismo
Evidenza

Il Museo Archeologico di Blanda permette di apprezzare lo sviluppo storico di questo suggestivo lembo di Calabria al confine con la Basilicata. Importanti scavi archeologici hanno interessato negli anni il territorio portando alla luce testimonianze di insediamenti umani preistorici (fu abitata nel corso del Paleolitico Medio, circa 35 mila anni orsono), ma soprattutto i resti […]
By Redazione Il Parlamentare on 15 luglio 2018
area archeologica, cultura, museo di blanda, natura, storia, tomba 72, tortora, Turismo
Dalle Regioni

Situata a nord nella Calabria, al punto più estremo che ne delimita il confine con la Basilicata, sorge la cittadina di Tortora (cs) che oltre a possedere una sua bellezza naturalistica e culturale ha conservato, ancora intatte, importanti tracce delle varie civiltà succedutesi fin dal Paleolitico e nella cui area è stato ritrovato un giacimento preistorico all’aperto, […]
By eleonora on 10 giugno 2018
alberto bonisoli, Arte, cultura, lavoro, m5s, ministro beni culturali, patrimonio culturale, pompei, Sud, valorizzazione
Cultura, Primo Piano

“Io sono un ministro, ma mi considero un lavoratore della cultura. La cultura non è profitto, ma lavoro”. È il messaggio che il ministro dei beni e delle attività culturali Alberto Bonisoli ha lanciato durante la visita al sito archeologico di Pompei. “Sono molto felice di aver scelto questo luogo per la mia prima visita ufficiale perché […]
By Redazione Il Parlamentare on 16 dicembre 2017
Arte, città storica, cosenza cristiana, cultura, dario franceschini, Fabio Gallo, ministro beni culturali, movimento noi, politica, rigenerazione territoriale, Turismo
Evidenza

COSENZA CRISTIANA: il progetto di RIGENERAZIONE TERRITORIALE, che ha entusiasmato il Ministro ai Beni Culturali e Turismo Dario Franceschini. SIAMO ONORATI DI AVERE SERVITO LA CITTA’ STORICA DI COSENZA, afferma Fabio Gallo – apprendo con grande piacere e soddisfazione che il Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini, ha mantenuto la promessa fatta nel corso della […]
By Redazione Il Parlamentare on 27 novembre 2017
arcidiocesi cosenza bisignano, Arte, bellezza del sacro, beni culturali, cammini, Chiese, cosenza cristiana, cultura, dario franceschini, fede, Fondazione Paolo di Tarso, Fotografia, spiritualità, virtual reality, virtual tour
Apertura

Oggi, Lunedì 27 Novembre alle ore 16,30 presso il palazzo dell’Arcidiocesi Metropolitana di Cosenza Bisignano, in Piazza Parrasio a Cosenza, l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza Bisignano S. E. Rev.ma Mons. Francesco Nolè e il Presidente della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” Luana Gallo hanno ricevuto il Ministro dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo On. Dario Franceschini al quale è stato illustrato il […]
By Redazione Il Parlamentare on 26 agosto 2017
APERTURA, beni culturali, centris torici, città storiche, Cosenza, cultura, gianluca nava, italia, movimento noi, patrimonio culturale, politica, restauro, Turismo
Cultura

a cura del Prof. Gianluca Nava, delegato Restauro e patrimonio culturale Movimento NOI/ Prima di affrontare la questione relativa alle Città Storiche, va detto che la loro morte è solo questione afferente il mondo della politica. Lasciare morire il cuore antico delle nostre Città, significa non avere nulla da dire al Turista, al Viaggiatore e […]