By Redazione Il Parlamentare on 3 ottobre 2013
Agazio Loiero, cassazione, giuseppe chiaravalloti, giustizia italiana, nicola durante
Antimafia&Legalità, Politica Italiana

Il Corriere della Calabria – La Cassazione ha assolto stasera dall’accusa di abuso d’ufficio gli ex presidenti della Regione Calabria Agazio Loiero del centrosinistra e Giuseppe Chiaravalloti del centrodestra nell’ambito del filone principale del processo “Why not” del quale ben poco è rimasto in piedi dopo questo verdetto. L’indagine nata nel 2006 e condotta dall’allora […]
By Redazione Il Parlamentare on 16 febbraio 2012
Alfredo Serafini, Caso Fabio Gallo, caso gallo, Condanna Italia corte Strasburgo, Fabio Gallo, giustizia italiana, Procura della Repubblica di Cosenza
Apertura

‘A disorientare i cittadini contribuiscono alcune tipologie di condotta che innescano periodicamente spirali polemiche e acuiscono tensioni”. E’ il monito lanciato da Giorgio Napolitano, intervenuto al plenum del Csm. ”In particolare – ha spiegato – esternazioni esorbitanti, assunzioni inopportuna di incarichi politici”. IN PARLAMENTO I VESSILLI DEGLI INTOCCABILI ”Mi auguro che ci sia la massima […]
By Giovanni Borrelli on 5 ottobre 2011
Amanda Knox, Corte di Assise di Appello di Perugia, Costituzione Italiana, Giovanni Borrelli, giustizia italiana, Meredith Kercher
Evidenza

La sentenza emessa dalla Corte di Assise di Appello di Perugia sul caso Meredith Kercher pone diversi interrogativi che meritano precise risposte e non come al solito vaghe evanescenti giustificazioni, che nulla smuovono costituendo anche offesa per il cittadino che crede e deve credere nella giustizia. Per non essere fraintesi è opportuno precisare che è […]
By Redazione Il Parlamentare on 21 luglio 2011
Giorgio Napolitano, giustizia italiana, Il Parlamentare, Intercettazioni, Magistratura
Apertura

E’ il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano che nel discorso agli uditori pone in rilievo le gravissime difficoltà che le strozzature del sistema giustizia fanno pesare sullo sviluppo complessivo del Paese. Con molta Chiarezza Giorgio Napolitano afferma che le intercezzioni debbono essere applicate solo se ritenute per davvero indispensabili. Con altrettanta chiarezza il capo […]
By Redazione Il Parlamentare on 3 febbraio 2011
giustizia italiana, l'italia va a puttane, politica italiana, sanità italiana, Situazione italiana
Apertura

Tutti ne parlano, tutti lo pensano ma nessuno ancora ha avuto il coraggio di dirlo: l’Italia va a Puttane! (da Treccani.it – “puttana s. f. [dal fr. ant. putain, caso obliquo di pute «donna di facili costumi», femm. di put (v. putto1)], volg. – 1. Prostituta, meretrice: andare a puttane, frequentare prostitute. Con uso fig., […]