By eleonora on 17 aprile 2017
acqua potabile, alberto fidanza, Biennale, cibo sano, cooperazione internazionale, corigliano d’otranto, Dieta Mediterranea, diritti umani, Fondazione Paolo di Tarso, Luana Gallo, ministero della salute, Pace, presidenza della repubblica, puglia
Top News

A cura della Redazione/ Si terranno in Puglia giorno 21 e 22 Aprile nel Castello De’ Monti di Corigliano D’Otranto, conferenza e tavola rotonda per la Costituente della “Biennale della Dieta Mediterranea per i Diritti al Cibo Sano e alla Pace”, patrocinata dal Ministero della Salute e promossa dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” presieduta […]
By Redazione Il Parlamentare on 25 febbraio 2017
nazioni unite, presidenza della repubblica, Quirinale, sergio mattarella
Dal Quirinale

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale della Giustizia Sociale indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha rilasciato la seguente dichiarazione: « La giustizia sociale è alla base della coesione di ogni comunità, oltre che della convivenza pacifica tra i popoli. E’ di grande importanza che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite abbia […]
By Redazione Il Parlamentare on 15 ottobre 2016
claudio graziano, Janusz Bojarski, Jens Stoltenberg, nato, presidenza della repubblica, Quirinale, sergio mattarella
Dal Quirinale, Evidenza

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla cerimonia del 50° anniversario dell’insediamento del NATO Defense College nella sede di Roma e del 65° anniversario della sua fondazione. Accolto al suo arrivo dal Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg e dal Comandante del NATO Defense College, Janusz Bojarski, il Capo dello Stato ha ricevuto gli […]
By Redazione Il Parlamentare on 20 settembre 2016
carlo azeglio ciampi, presidenza della repubblica, Quirinale, sergio mattarella
Dal Quirinale

«La morte di Carlo Azeglio Ciampi mi addolora profondamente. Con grande intensità esprimo i sentimenti di vicinanza, di solidarietà e di gratitudine ai suoi familiari, sapendo di interpretare così l’animo degli italiani, che hanno apprezzato e amato il loro Presidente della Repubblica, con il suo stile istituzionale, con la sua fedeltà alla democrazia e alla […]
By Redazione Il Parlamentare on 1 marzo 2015
andrea falbo, Calabria, comune, Cosenza, Eleonora Cafiero, Fondi UE, giornata della memoria, ideaday, Mario Occhiuto, mezzogiorno, nunzio galantino, papa francesco, presidenza della repubblica
Primo Piano

Redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ Finalmente dalla Calabria una bella notizia che splende nella notte delle dicotomie politiche che l’affliggono e la rendono incapace, innanzi alle Nazioni, di spendere miliardarie risorse economiche dell’Europa ad essa destinate e ancor più incapace di organizzare – come molti esperti affermano – una sua presenza all’EXPO di Milano 2015 che non sappia, come dice il […]
By Redazione Il Parlamentare on 2 gennaio 2015
Capodanno, discorso a italiani, Giorgio Napolitano, italia, presidenza della repubblica, Quirinale
Apertura

Roma, Ufficio Stampa del Quirinale/ “Il messaggio augurale di fine d’anno che ormai dal 2006 rivolgo a tutti gli italiani, presenterà questa volta qualche tratto speciale e un po’ diverso rispetto al passato. Innanzitutto perché le mie riflessioni avranno per destinatario anche chi presto mi succederà nelle funzioni di Presidente della Repubblica”. Così il Capo […]
By Redazione Il Parlamentare on 29 dicembre 2014
colle, Giorgio Napolitano, matteo renzi, politica italiana, presidenza della repubblica, Quirinale
Apertura

Roma, 29 dic. (askanews) – “Non sono preoccupato per la tenuta parlamentare, al momento opportuno il nostro Parlamento individuerà un nuovo presidente della Repubblica”. Lo ha detto il premier Matteo Renzi rispondendo, durante la conferenza stampa di fine anno, a una domanda dei giornalisti sulla scelta del successore di Giorgio Napolitano. “C’è un giochino molto […]
By Redazione Il Parlamentare on 12 settembre 2014
Giorgio Napolitano, presidenza della repubblica, Quirinale
Dal Quirinale

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato il decreto legge sullo smaltimento dell’arretrato civile. Il testo, l’unico decreto nel pacchetto sulla riforma della giustizia, comprende le misure su arbitrato e negoziazione assistita da avvocati e anche per il taglio delle ferie dei magistrati. Con la firma del Capo dello Stato, il decreto si avvia […]
By Redazione Il Parlamentare on 1 agosto 2014
Giorgio Napolitano, presidenza della repubblica, Quirinale
Dal Quirinale

Il Presidente Napolitano ha esortato a non agitare “spettri di insidie e macchinazioni autoritarie” per “determinare in questo modo un nuovo nulla di fatto in materia di revisioni costituzionali” . Nel ricordare “l’impegno al centro del dibattito parlamentare su un progetto di revisione di alcuni Titoli della seconda parte della nostra Costituzione”, il Capo dello Stato […]
By Redazione Il Parlamentare on 27 giugno 2014
azione giudiziaria, Giorgio Napolitano, Il Parlamentare, Magistratura, presidenza della repubblica, Quirinale
Apertura

Giorgio Napolitano chiede al Csm di “evitare di indebolire la credibilità ed efficacia dell’azione giudiziaria, indispensabili per salvaguardare l’indipendenza e l’autonomia della magistratura”. L’appello è contenuto nella lettera al vicepresidente del Csm Michele Vietti riguardo allo scontro nella procura di Milano. “Le garanzie di indipendenza “interna” del Pubblico ministero riguardano l’ufficio nel suo complesso e […]