-0.6 C
Rome
mercoledì, Dicembre 6, 2023

Sindacati sul piede di guerra ma la manovra piace a Giorgio Napolitano

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Raffaele Bonanni - IL PARLAMENTARE.IT

Il governo Monti incassa la fiducia alla Camera e dà il via libera alla manovra. Immediata la reazione dei sindacati, insoddisfatti dalle misure proposte dall’esecutivo. La Cgil torna a parlare di una manovra sostanzialmente “iniqua”, mettendo l’accento sul problema delle pensioni, su famiglie e lavoro dipendente. Il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, rubando una boutade alla Uil parla di una manovra che avrebbe potuto fare “suo zio, che nulla sa di economia”. Positiva la reazione del presidente della Repubblica: “Una grande prova del Parlamento”

Il governo Monti incassa la fiducia e dà il via libera alla manovra. E le reazioni dei sindacati non si fanno attendere e non sono positive. Le ragioni alla base della contestazione che portano avanti le parti sociali sono sostanzialmente quelle già emerse in precedenza, quando le indiscrezioni avevano iniziato a far trapelare le misure che sarebbero state contenute nella manovra.

Sono le ragioni della Cgil, che attraverso le parole del segretario Susanna Camusso ribadiscono che la fiducia di ieri è stata data misure che “non hanno quei tratti di equità che avrebbero dovuto avere e che comunque bisogna provare ad ottenere”.

L’idea di riuscire a modificare la manovra non viene quindi messa da parte, anzi. “Lunedì – ricorda la Camusso – ci sarà lo sciopero dei lavoratori pubblici, continuiamo con i presidi in giro per l’Italia e al Parlamento”. Il giudizio è chiaro e molto netto: la manovra è squilibrata e lo è “sulla tassazione del lavoro dipendente, delle pensioni e delle famiglie, tratti che vanno corretti anche per gli effetti recessivi che avranno sul paese in termini di potere d’acquisto e di contrasto alla progressiva riduzione dell’apparato produttivo”. A preoccupare il segretario della Cgil sono anche i dati relativi alla produzione industriale, “in totale calo”, con “previsioni pessime” per l’occupazione.

A far sentire la propria voce anche Raffaele Bonanni. Il segretario nazionale della Cisl è tornato a chiedere che siano “tassati i grandi patrimoni” e che “le tasse siano spostate dalle persone ai consumi”, rimettendo l’accento sulla necessità di “far saltare le Province come tutti gli enti che esistono per favorire le oligarchie e non per offrire servizi”. Anche da parte della Cisl quindi un invito a rivedere quanto proposto, perché “iniquo” e perché “colpisce sempre i soliti: i salariati, i pensionati e le famiglie” e la conferma sul fatto che continueranno a protestare e a chiedere che qualcosa venga modificato. “La Marcegaglia è l’unica che ha avuto soldi da questa manovra”, continua Bonanni, chiudendo causticamente e citando Carmelo Barbagallo, segretario confederale della Uil: “Questa manovra poteva farla mio zio che di economia non sa nulla”.

Di tutt’altro avviso il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che accoglie la manovra come “una grande prova resa dal Parlamento, coronata con l’approvazione” delle norme.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...