5.9 C
Rome
lunedì, Dicembre 4, 2023

Napolitano: L’Italia deve farcela. Sarebbe una grande sciocchezza uscire dall’euro

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Giorgio Napolitano - Mario Monti
Giorgio Napolitano - Mario Monti

”Sciocchezze o peggio pura demagogia”: il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha cosi’ seccamente liquidato le ipotesi di una uscita dell’Italia dall’euro con ritorno alla lira. Napolitano ne ha parlato in una ampia intervista rilasciata ad Eugenio Scalfari e pubblicata oggi da Repubblica nella quale ha ribadito che il futuro del nostro Paese e’ nell’Europa. Quanto alla crisi e alla fase di difficolta’ attuale Napolitano ha detto: ”Non mi domandare se ce la faremo. Io so soltanto che dobbiamo farcela”. Il problema e’ il come? Napolitano nel colloquio in proposito fa osservare che ”hanno provato ad aprire nuove strade, e con successo, a fine giugno a Bruxelle, Monti, Hollande, Rajoy, Draghi e altri”. Ma il presidente indica anche un rapporto positivo e costruttivo con la Germania e con la cancelliera Angela Merkel. ”Nei diversi scambi di opinioni che ho avuto in questi anni con la signora Merkel, si e’ sempre espressa reciproca comprensione e fiducia tra noi. Sono in gioco questioni complesse, si sono manifestati disaccordi non lievi, ma il rapporto tra l’Italia e la Germania, e quindi tra i due governi e le rispettive rappresentanze e opinioni pubbliche, rimane un pilastro fondamentale della costruzione europea”. Sul futuro prossimo dell’Europa, Napolitano si dice convinto e favorevole ad andare verso un’unione politica, verso un’unione federale europea. Bisogna muovere -dice Napolitano- in quella direzione senza remore e tabu’. ”Gli Stati nazionali garantiscono una tradizione, una cultura, una storia, ma soltanto l’unione politica dell’Europa, secondo l’originaria ispirazione federale, garantisce la speranza del futuro” ASCA

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...