7.3 C
Rome
giovedì, Marzo 23, 2023

Antonio Ingroia chiede Commissione inchiesta su Stragi. Dietro morte di Borsellino c’è lo Stato

Must read

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

I Magistrati Paolo Borsellino e Giovanni Falcone
I Magistrati Paolo Borsellino e Giovanni Falcone

‘Credo che sia necessaria una commissione d’inchiesta che sappia indagare sulla stagione delle stragi del 92” – ha detto Antonio Ingroia alla presentazione del libro ”Io so” scritto con i giornalisti Sandra Rizza e Giuseppe Lo Bianco. ”Da subito ebbi la sensazione – ha aggiunto – che dietro la morte di Borsellino c’erano moventi convergenti con quelli mafiosi. Capii presto che lo Stato non solo aveva lasciato solo Borsellino, ma era stato artefice della sua morte”.

SI E’ ROTTO UNO SCHEMA
Se Beppe Grillo può attraversare a nuoto lo Stretto di Messina, Antonio Ingroia potrà riaprire il caso Borsellino e da li fare giustizia per tutti. Lo scandalo delle intercettazioni ha rotto uno schema. Questo è certo. La cancellazione dei dati significa che c’è qualcosa che deve essere cancellato. Qualcosa che non deve essere ascoltato, diffuso, posto al giudizio dei Cittadini. Questo è il punto. Solo da una grande rivoluzione culturale potremo avere una politica degna degli italiani onesti e di un Paese degno dei suoi morti.

INSIEME PER IL BENE COMUNE
La guerra è totale e inizieremo a vedere anche noi le dicotomie di una democrazia che si fonda sulla diversità e sulla diseguaglianza. Tanto vale morire per il bene comune. La morte farebbe veramente paura se, dopo una vita spesa solo ad osservare dalla finestra, ci si ritroverà tra i tiepidi: con tutti coloro i quali sono responsabili della morte dei fedeli servitori dello Stato. Allo stesso modo la morte, sarebbe oscura e malvagia con noi, se essa stessa si dovesse rendere conto che siamo stati tra coloro i quali non si sono battuti battuti per la verità, anche e soprattutto contro chi si è nascosto dietro il “Codice Penale” e il “Potere dello Stato” per utilizzarli come silenziatore della lupara che uccide ogni giorno i Valori della democrazia e della Società Civile.

Il Direttore Editoriale di ComunicareITALIA – Fabio Gallo

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Veneto, calano i fumatori. Zaia: «Trend opposto al resto d’Italia»

A cura di Michela Nicolussi Moro/ Corrieredelveneto.corriere.it/ Con un trend opposto rispetto all’andamento registrato nel resto d’Italia il Veneto festeggia...