-0.6 C
Rome
mercoledì, Dicembre 6, 2023

Vladimir Putin fa distruggere 220 tonnellate di frutta entrate illegalmente

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vladimir Putin - federazione russa
Vladimir Putin

Lo aveva detto e lo ha fatto! Vladimir Putin ha mantenuto il suo impegno per dare un segno chiaro: la federazione Russa è una cosa seria. Se l’embargo c’è, c’è per tutti. Le autorità russe hanno distrutto almeno 220 tonnellate di frutta sotto embargo, proveniente dai Paesi occidentali, nonostante le critiche suscitate nell’opinione pubblica dalla direttiva del presidente Vladimir Putin di procedere nelle distruzioni di cibo. La frutta distrutta, secondo quanto riferisce l’agenzia di controllo sull’agroalimentare Rosselkhoznadzor, era arrivata attraverso triangolazioni per aggirare l’embargo imposto da Mosca contro i prodotti occidentali in risposta alle sanzioni Usa e Ue per il suo ruolo nella crisi ucraina. Circa 180 tonnellate di prodotto erano registrate come moldave o turche, ma erano in realtà di origine Ue. Altre 40 tonnellate erano transitate attraverso la frontiera della Bielorussia, con falsi certificati marocchini e dell’Ecuador. In realtà provenivano, secondo l’agenzia, dalla Lituania. Finora questi prodotti venivano reinviati ai Paesi d’origine, ora è in vigore un decreto del Cremlino che ne ordina la distruzione e le immagini dei formaggi europei schiacciati dalle ruspe hanno creato un certo shock. Le distruzioni di cibo, in un Paese che ancora ricorda le carestie e le privazioni del XX secolo, hanno provocato proteste. Una petizione sul sito Change.org è stata già firmata da 310mila persone. In essa si chiede che il cib o venga donato “agli anziani combattenti, ai disabili, alle famiglie numerose, a quelli che hanno subito recenti disastri naturali”. Paesi legati alla Russia a accordi doganali, come il Kazakistan e la Bielorussia, sono diventati i porti d’ingresso dei prodotti europei che vogliono aggirare l’embargo russo. Con queste distruzioni, Mosca spera di scoraggiare questa pratica. Secono la Coldiretti, l’embargo sui prodotti alimentari da parte della Russia è costato all’Italia circa 240 milioni di euro in un anno solo di mancato export nei prodotti agroalimentari Made in Italy direttamente colpiti, ma le perdite sono nettamente maggiori se si considerano gli effetti indiretti che riguardano altri prodotti ed altri settori.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...