14.3 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023

Terremoto: Facebook attiva il ‘Safety check’ per segnalarsi e rassicurare gli amici

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

safety-ceck
safety-check di Facebook per il Terremoto

Safety check è lo strumento di Facebook per comunicare ad amici e parenti lo stato di salute in seguito ad un evento catastrofico è stato attivato già dalle prime ore del mattino. Il social network accompagna l’attivazione del servizio con una dichiarazione ufficiale “I nostri cuori sono con tutti coloro che sono stati toccati da questi tragici eventi”.

LINK DIRETTO – https://www.facebook.com/safetycheck/central-italy-earthquake-aug23-2016

Facebook ha attivato Safety Check, è stato attivato stamattina in seguito al tragico terremoto che ha colpito il centro Italia. Lo strumento, raggiungibile a questa pagina, è la maniera più veloce e sicura per accettarsi che tutti i propri contatti siano al sicuro e stiano bene, soprattutto in zone dove le comunicazioni telefoniche potrebbero aver subito danni e non funzionare correttamente.

Lo staff di Facebook accompagna l’attivazione di Safety Check con una dichiarazione:

“A seguito di un recente Safety Check generato dalla community, abbiamo attivato il Safety Check Facebook in occasione del terremoto che ha colpito tutta l’Italia centrale. I nostri cuori sono con tutti coloro che sono stati toccati da questi tragici eventi. Il Safety Check è un modo semplice e facile per far sapere di essere al sicuro e per controllare che lo siano anche le altre persone a seguito di una crisi o di un disastro. Ci auguriamo che questo strumento sia utile per le persone delle zone colpite e che lo trovino un modo efficace per comunicare ad amici e parenti di essere in salvo e al sicuro”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...