5.5 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023

M5s spiazza tutti: passerà al gruppo Ue dell’Alde, ok dal 78,5% voto online

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Beppe Grillo - leader del M5S
Beppe Grillo – leader del M5S

Il gruppo del Movimento 5 stelle si iscriverà al gruppo dell’Alde (Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa presieduto dal belga Guy Verhofstadt) nel Parlamento europeo, lasciando il gruppo creato a inizio mandato con l’Ukip di Nigel Farage e altri raggruppamenti minori. E’ questo l’esito della votazione on line del quale viene data notizia sul blog Beppegrillo.it. “Hanno partecipato alla votazione – si legge nell’aggiornamento sul post dedicato alla consultazione – 40.654 iscritti certificati. Ha votato per il passaggio all’Alde il 78,5% dei votanti pari a 31.914 iscritti, 6.444 hanno votato per la permanenza nell’Efdd e 2.296 per confluire nei non iscritti”.

Istituzioni europee più trasparenti, lotta al dumping con maggiori protezioni per il mercato comune, maggiore partecipazione dei cittadini anche attraverso strumenti di democrazia diretta, fine della grande coalizione (Ppe-Pse) che ha paralizzato l’Europa: sono questi alcuni dei punti chiave della bozza di accordo fra Beppe Grillo e Guy Verhofstadt, leader del gruppo parlamentare europeo dell’Alde nel quale il Movimento 5 stelle si prepara a confluire.

Il punto più significativo della bozza di intesa siglata il 4 gennaio, però, trattandosi dell’incontro fra gli stellati anti-euro e un gruppo guidato da un europeista finora non certo troppo critico sulle politiche di austerity delle istituzioni Ue riguarda appunto la moneta unica. Se verrà confermato questo testo come punto di intesa definitivo, rappresenterà evidentemente una sorta di linea ufficiale anche per il M5S. “Durante l’ultima decade – si legge nel documento – la moneta unica ha dimostrato di essere stabile e resiliente contro gli shock esterni, ma ha mancato di rafforzare la nostra economia e di realizzare obiettivi di convergenza fra le economie nazionali. L’euro non ha mantenuto la sua promessa. E’ giunto il tempo di porre riparo al suo difetto intrinseco”.

Secondo il pre-accordo M5s-Alde attorno alla moneta comune va costruito un sistema “che ha bisogno di una nuova governance che va incorporata in strutture trasparenti e democratiche”. I due protagonisti dell’accordo condividono anche l’esigenza di una “revisione del modo in cui i bilanci nazionali vengono monitoriati” e di una maggiore valorizzazione degli “investimenti nei servizi pubblici”.

ASCA – Immagine, Rete.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...