5.9 C
Rome
lunedì, Dicembre 4, 2023

Vitalizi, la Cassazione boccia il ricorso sui tagli. Di Maio: “Bellissima notizia”

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Il Palazzo della Corte di Cassazione  (Foto Ansa)
Il Palazzo della Corte di Cassazione (Foto Ansa)

“Vi ricordate il taglio dei vitalizi degli ex parlamentari che abbiamo fatto nei mesi scorsi? Qualcuno ha fatto ricorso per conservare il privilegio che percepiva ingiustamente da anni. Ma oggi è arrivata una bellissima notizia: la Cassazione ha bocciato il ricorso! Perché sui vitalizi e sulle indennità parlamentari decidono solo gli organi dell’autodichia, a garanzia dell’autonomia del Parlamento. E gli Uffici di Presidenza delle Camere, anche grazie ai nostri portavoce, hanno deciso di tagliare questi privilegi assolutamente iniqui”. Lo annuncia su Facebook Luigi Di Maio.

Il Vicepremier Luigi Di Maio
Il Vicepremier Luigi Di Maio

IL POST DI DI MAIO

Non tutto è perduto per gli ex parlamentari che si sono visti dimezzare il vitalizio dal governo gialloverde: la Cassazione ha infatti stabilito che sui tagli delle ‘pensioni’ degli ex onorevoli il solo organismo che ha titolo per decidere è la Camera con il suo ‘governo interno’, tuttavia il Consiglio di Giurisdizione della Camera – afferma la Suprema Corte – è legittimato “a sollevare questioni di legittimità costituzionale”. Pertanto chi – come il professor Paolo Armaroli, ex onorevole promotore del primo ricorso alla Suprema Corte contro la maxidecurtazione – ritiene che i tagli abbiano leso “diritti fondamentali”, o nutre dubbi “di legittimità costituzionale” delle norme che hanno prodotto questo risultato, può evidenziarli “davanti al Consiglio di Giurisdizione della Camera dei deputati”. E’ lì che per il momento giace la querelle sui tagli, ed è lì che adesso riprenderà la battaglia, ora che la Cassazione ha stabilito che la materia non può essere decisa nè dal giudice ordinario nè da quello amministrativo. Lo spiraglio della Consulta c’è.

Fonte Ansa

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...