8.3 C
Rome
domenica, Aprile 2, 2023

Evento di CONNESSIONI dedicato alla sicurezza della Città Storica di Cosenza e al PNRR.

Must read

Archiviata la denuncia per diffamazione proposta dall’On. Orrico (M5S) nei confronti del Commissario Saccomanno (Lega)

Introduzione a cura del Direttore Roberto Ormanni/ Antica tradizione vuole che i giornali non...

Lega Calabria, il Sud saprà spendere i fondi del PNRR. Il nemico è la sinistra che vuole i fondi destinati al Mezzogiorno

Arriva dal Commissario della Lega Calabria Avv. Giacomo Saccomanno una bacchettata che si fa sentire, rivolta al Sindaco di Milano Giuseppe Sala....

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Fabio Gallo Direttore del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI
Fabio Gallo Direttore del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Si è tenuto nella sede della Biblioteca Nazionale di Cosenza l’evento del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI. dedicato alla sicurezza della Città Storica. L’evento, si è aperto con la proiezione di un reportage con la regia del Direttore di CONNESSIONI Fabio Gallo che ha dato una visione tecnica e precisa della reale e drammatica situazione della sicurezza della Città Storica vista, come mai prima, dall’alto, con l’ausilio di una flotta di droni mossi da ingegneri e piloti specializzati di CONNESSIONI. Alla presenza dei Sindaci di Cosenza Franz Caruso e di Rende Marcello Manna, anche nella sua qualità di Presidente di ANCI Calabria, si è svelata la Città Storica di Cosenza, un tempo conosciuta come l’Atene della Calabria, che alla grande bellezza paesaggistica e monumentale da cartolina, oppone l’estrema fragilità di numerosi edifici che richiederebbero per motivi di sicurezza interventi immediati per la tutela e l’incolumità dei cittadini.

Da Sx. Il Sindaco di rende Marcello Manna e il Sindaco di Cosenza Franz Caruso
Da Sx. Il Sindaco di rende Marcello Manna e il Sindaco di Cosenza Franz Caruso

I Sindaci di Cosenza e Rende, hanno apprezzato l’opportunità creata dal Centro di Alta Competenza utile per tutti i centri storici, alla quale ha dato il suo contributo scientifico il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente con l’intervento del prof. Raffaele Zinno direttore dello Smart Lab dell’UNICAL. Per quanto inerisce la ricerca dei fondi destinati al recupero del patrimonio culturale in genere, il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI, ha offerto il suo supporto con la relazione dell’esperta di programmazione e fondi europei Matilde Ferraro che ha affrontato il tema “PNRR, Rigenerazione Urbana, ecosistemi digitali e sicurezza per la Città Storica”, supportato dagli interventi di Eleonora Cafiero coordinatrice dell’evento ed esperta di fondi europei, entrambe co-fondatrici di CONNESSIONI.

Da Sx. il Prof. Raffaele Zinno, Eleonora Cafiero e Matilde Ferraro Cofondatrici CONNESSIONI
Da Sx. il Prof. Raffaele Zinno, Eleonora Cafiero e Matilde Ferraro Cofondatrici CONNESSIONI

PRESTO UNA CABINA DI REGIA TERRITORIALE PER LA PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE
Reportage video e relazioni, hanno animato l’intervento dei Sindaci di Cosenza Franz Caruso e di Rende Marcello Manna
che hanno dichiarato l’urgenza di attivare una cabina di regia territoriale per la programmazione e progettazione dei fondi del PNRR che non solo andrebbero a risolvere i problemi strutturali delle Città Storiche, ma risolverebbero il problema dovuto all’assenza di specialisti in progettazione, colmando il vuoto strategico nel settore creatosi negli anni nella Pubblica Amministrazione.

centro di alta competenza connessioni
Da Sx. Luana Gallo, Angelo Gangi, Fabio Gallo, Franz Caruso, Matilde Ferraro, Massimo De Buono, Marcello Manna, Eleonora Cafiero

TROVATE SOLUZIONI ALLE CRITICITA’ FINANZIARIE
Il Sindaco Franz Caruso, nel suo intervento, ha esposto perplessità sui limiti di un comune in dissesto, in quanto ad approvvigionamenti per retribuire esperti esterni in progettazione europea, perplessità alle quali il Sindaco di Rende Marcello Manna ha offerto la soluzione tecnica, nella sua qualità di Presidente regionale di ANCI. “Proprio in queste ore – ha affermato infatti Marcello Manna durante il suo intervento – sarebbe stata approvata una legge che consentirà ai Comuni l’assunzione di personale esterno specializzato, se pur a tempo determinato”.

centroaltacompetenzaconnessioni-cittasicura2
Centro di Alta Competenza CONNESSIONI – Biblioteca Nazionale Cosenza “Sala Leone” – Evento dedicato alla Sicurezza della Città Storica

E’ stato riconosciuto il merito del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI – ha dichiarato il direttore di CONNESSIONI Fabio Galloper avere saputo unire sul tema della sicurezza mondo accademico e mondo delle istituzioni, in un momento difficile per tutti che richiede vera resilienza e collaborazione per una concreta ripresa. Un meritato successo per il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI che sta aggregando competenze multidisciplinari in grado di colmare il vuoto strategico generato dall’assenza di una struttura permanente in grado di prendersi cura con costanza della valorizzazione e tutela del patrimonio culturale del Mezzogiorno d’Italia. In tal senso CONNESSIONI si avvale di una quadra molto coesa e preparata che ha realizzato sia il reportage sulla sicurezza della Città Storica che l’evento: Vincenzo Zicaro, Mario Timpano, Giuseppe Capalbo, Tommaso Vetere, Gabriele D’Ambrosio, Raffaella Buccieri e Andrea De Rosa. Tra le Autorità presenti l’Assessore del Comune di Cosenza Pina Incarnato, il sub Commissario del PD Maria Locanto, il Consigliere Comunale di Castrolibero Angelo Gangi, i Consiglieri del Comune di Cosenza Caterina Savastano e Concetta De Paola, il Presidente della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” Luana Gallo, il Direttore della Biblioteca Nazionale di Cosenza Massimo De Buono, la direttrice della Galleria Nazionale di Cosenza Rossana Baccari, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente Giuseppe Mendicino.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Archiviata la denuncia per diffamazione proposta dall’On. Orrico (M5S) nei confronti del Commissario Saccomanno (Lega)

Introduzione a cura del Direttore Roberto Ormanni/ Antica tradizione vuole che i giornali non...

Lega Calabria, il Sud saprà spendere i fondi del PNRR. Il nemico è la sinistra che vuole i fondi destinati al Mezzogiorno

Arriva dal Commissario della Lega Calabria Avv. Giacomo Saccomanno una bacchettata che si fa sentire, rivolta al Sindaco di Milano Giuseppe Sala....

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...