21.4 C
Rome
domenica, Ottobre 1, 2023

Il Movimento civico NOI si radica a Mendicino. Con Eugenio Toteda nasce “NOI Giovani”.

Must read

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è La-Bandiera-del-Movimento-NOI.jpg

Il Movimento civico NOI cresce e si radica nei territori della provincia di Cosenza nei quali è richiesta una forma di civismo pura che negli anni ha dimostrato di non avere altro interesse se non quello del bene comune, in perfetto stile sturziano. A promuovere questa esigenza per il territorio di Mendicino è stato il giovane informatore scientifico Eugenio Toteda accolto e ascoltato dai delegati del Movimento civico NOI, ai quali ha comunicato la sua intenzione di radicare nella sua Città di Mendicino il modo di fare politica del Movimento civico NOI, sempre vicino ai giovani, alla famiglia e alle reali esigenze dei cittadini e del territorio. Nasce, così, con il tesseramento di Eugenio Toteda, “NOI Giovani Mendicino” con un fitto programma destinato a coinvolgere le sane energie del territorio, partendo dai giovani professionisti, desiderosi di decidere il loro destino e quello della loro comunità.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è eugeniototeda.jpeg
Eugenio Toteda

“Desidero stimolare nei giovani la passione per la politica di cui si avverte molto bisogno a Mendicino – ha dichiarato Eugenio Toteda – e nel Movimento NOI che seguo da tempo per i suoi programmi realmente sostenibili e attuabili, trovo quello spirito civico alto che mi consente di promuovere una buona politica volta a colmare un grande vuoto verso tematiche ambientali e culturali, i servizi per il cittadino, un’adeguata attenzione per il territorio montano per noi mendicinesi risorsa inestimabile, che rappresenta una via certa di sviluppo economico in grado di fermare la diaspora dei giovani che abbandonano il territorio. Non ultimo, anzi, desideriamo porre al centro la famiglia e sostenerne fermamente il cammino in una società che sembra volere rinunciare ai valori che abbiamo ereditato. Il nostro lavoro – assicura Eugenio Todeda – sarà intenso e ho chiesto l’istituzione di un ufficio di programmazione e progettazione in grado di individuare risorse finanziarie per il territorio”.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è fotodelegatimovimentonoi-1024x768.jpeg

All’incontro con Eugenio Toteda hanno partecipato i delegati del Movimento Civico NOI Roberto Perri referente anche del territorio di Cerisano, Vincenzo Capocasale, Maria Luisa Celani, Luana Gallo, Franco Garofalo, Mario Timpano, Giuseppe Capalbo, e i promotori Vincenzo Zicaro, Maria Ciliberto, Patrizia Gardi e Massimo Bellisario. Presenti all’incontro anche la Coordinatrice Eleonora Cafiero già candidato Sindaco alle amministrative della Città di Rende (2019) ed il Portavoce nazionale Fabio Gallo, già candidato Sindaco alle scorse amministrative di Cosenza (2021).

www.movimentonoi.it

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...