10.8 C
Rome
mercoledì, Marzo 29, 2023

Treni verso il Sud deprimenti: nessuno ne parla.

Must read

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...
 

I Treni del Sud Italia sempre peggio

Basta prendere lo stesso identico treno uno che porta al Sud e l’altro che invece porta al Nord per conoscere senza mediazioni la verità sulla qualità della vita che i contribuenti del Sud Italia non vedranno mai dalla loro parte. Servizi scadenti, sporcizia o assenti del tutto verso il Sud, cortesia, pulizia e cioccolatino verso il Nord. Si tratta di un degrado politico e culturale generale che ha determinato una forte depressione psicologica che agisce sull’intero sistema finanziario del Sud Italia e in particolare a scapito di chi deve utilizzare linee ferrate e scali aeroportuali. Tra i politici della Calabria uno solo ha trovato il coraggio di uscire dal gergo politichese per dire chiaramente che questa situazione rasenta la follia: il Consigliere regionale Fausto Orosmarso. Anche la lotta alla mafia sarà inutile se il Mezzogiorno d’Italia non avrà gli strumenti per interregionalizza e internazionalizzare le proprie economie in modo agevole. Viaggiare verso il sud è un pellegrinaggio ove, si sa, la sofferenza interiore stimola la crescita dell’anima e quindi anche la rassegnazione alle gravi malattie. I trasporti sicuri su linea ferrata veloce sono fondamentali eppure sono stati completamente soppressi. A questo si aggiunge l’indifferenza della politica tutta che ha piena coscienza del fatto che i pochi voli rimasti a congiungere ad esempio la Calabria con il resto dell’Italia, non sono assolutamente sufficienti a coprire le esigenze relative ai tempi di chi prende l’aereo per l’esercizio delle professioni ma anche per motivi sanitari, di studio, ecc. Ancor più le linee ferrate emergono come terapia d’urgenza a fronte di un’autostrade, la Salerno Reggio Calabria, che non è più una Autostrada ma unazienda che da lavoro e non deve chiudere mai. Ricordiamo le parole del cardinale Martino quando, nel corso del Cinquecentenario di San Francesco da Paola, in viaggio verso la Calabria, definì la questione una vera violazione ai diritti dell’Uomo.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

Aeronautica, Rocca: 100 anni nel segno dell’eccellenza

Roma, 28 mar. (askanews) – “100 anni all’insegna dell’eccellenza, dell’innovazione e del progresso. Alle donne e agli...