12.6 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023

A San Giovanni in Fiore il seme di un nuovo mondo

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Giovanni-Iaquinta

E’ Giovanni Iaquinta l’Assessore alla cultura del Comune di San Giovanni in Fiore in provincia di Cosenza che ci annuncia l’ultimo appuntamento del percorso preparatorio, che porterà alla nascita del Forum permanente sulle Politiche Giovanili, che confluirà – dopo la ratifica in Consiglio comunale – nel Forum Nazionale dei Giovani, riconosciuto giuridicamente dal Parlamento Italiano.

L’incontro si terrà giovedì 23, alle ore 19,00, presso il Salone dell’Assessorato (Palazzo De Marco).

Si tratta di un vero Evento a favore dei Giovani di un territorio straordinario in termini culturali, paesaggistico ambientali, cuore del Parco Nazionale della Sila, ancora quasi per nulla utilizzato per sviluppare nuove economie.

Diventerà uno strumento assai importante, prerogativa esclusiva dei giovani della nostra città – ci comunica l’Assessore alla Cultura Gianni Iaquinta – quelli che hanno dignità e talento da vendere, quelli che vogliono costruirsi il futuro da soli, senza mai rinunciare alla libertà, la cosa più bella e preziosa nella vita. Giovani vincenti, protagonisti del Terzo millennio; giovani forti che meritano una Calabria diversa e vogliono costruirla insieme in una logica di reciprocità e di accoglienza, di esaltazione della cultura della prossimità, contro i luoghi comuni che associano la nostra terra alle statue di sale, ai sepolcri imbiancati provinciali e mediocri. Le condizioni ci sono tutte, bisogna tentare di fare il salto di qualità”.

In dicotomia con una politica stagnante e priva di novità concrete che aprano a prospettive serie e oneste con i giovani della Calabria sorge con la proposta culturale di Giovanni Iaquinta un autentico raggio di sole progettuale perchè a rendersene promotore è un’Assessore giovane tra i giovani , colto per davvero e che in tanti vedono come un simbolo dell’altra Calabria: quella lavoratrice, ospitale, intelligente e appassionata di cultura e di saperi. Per questo motivo ComunicareITALIA ha deciso di sostenere e seguire gli sviluppi di questo cammino che muove i primi passi non come i gamberi che è vero che si muovono ma all’indietro, bensì come Persone coerenti e coraggiose che sanno premiare il dono dell’esistenza con l’opera concreta del lavoro nel rispetto di se stessi e del prossimo.

Complimenti a Giovanni Iaquinta e ai Giovani di San Giovanni in Fiore

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...