13.3 C
Rome
giovedì, Giugno 8, 2023

Il sistema è malato di Mario Campanella

Must read

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Che Le polemiche politiche in Italia sostanzialmente non esistono più. Non esistono da quando cadde la prima Repubblica che, pur con i suoi vizi , rappresentava il meglio della società civile e che non seppe resistere ai cambiamenti derivati dalla caduta del Muro.

Quali sono oggi le polemiche imperanti? Quelle relative al premier ed ai suoi presunti vizi . E’ come se il sistema si fosse inceppato in un corto circuito grazie al quale sopravvive il personalismo del premier e, come effetto paradossale , la sua antitesi.

Non è un caso che i consensi nel centrosinistra premino sempre di più Idv e non la parte riformista della coalizione .

Cosi si perdono mesi, anni per dibattere di questioni che sono lontane sideralmente dai problemi della gente . E’ populismo qualunquistico chiedere che ci sia un dibattito serio sulla sanità, sui problemi della terza età, che si pratichi l’assistenza domiciliare non lasciando scoperte le famiglie ?

E’ sempre demagogia invocare un dibattito sul precariato, sui disagi di una generazione call center che spesso è abbrutita dalla mancanza di prospettive serie e certe per il proprio futuro?

Quanto sarebbe servita al Paese una vera riforma della giustizia che applicasse il referendum del 1988 , sanzionasse i magistrati che sbagliano dolosamente , aumentasse le garanzie per gli indagati e la certezza della pena per chi è veramente colpevole ?

Non sono forse questi argomenti più sensati delle scorribande sessuali di cui si legge senza pudore dappertutto, ormai ?

Eppure , sono centinaia di migliaia gli anziani non assistiti, altrettanti i precari che vivono in mezzo al guado e non sono pochi gli innocenti finiti in carcere e condannati per le imperizie di qualche magistrato e per l’assoluto potere di cui gode questa istituzione che, invece, dovrebbe essere armonicamente equilibrata con gli altri poteri costituzionali .

Il personalismo mediatico e politico non produce altro che disaffezione , astensionismo e lontananza dalla partecipazione attiva .

Se non fosse per alcune organizzazioni sociali ( come la Chiesa) che mantengono una certa coesione, nelle periferie si assisterebbe alla solitudine .

Non sappiamo quando questo periodo passerà. Ma è auspicabile che una nuova fase nasca, nelle riforme condivise, nell’attenzione sociale , nell’espulsione di un gossip ossessivo e marcio dal dibattito . Forse è solo un sogno , ma sarebbe un sogno produttivo per tutto il Paese.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Meloni rilancia sulle riforme e chiama le opposizioni

Chiudere con l'anomalia di assetti che durano "in media due anni", per dare all'Italia governi "stabili". Giorgia Meloni punterà probabilmente su questa...