9.4 C
Rome
venerdì, Giugno 9, 2023

Mario Baccini e Microcredito: importante strumento per i meno agiati

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

E’  l’on. Mario Baccini il protagonista di una straordinaria iniziativa diretta al sostegno dei meno agiati in un momento drammatico per numerosissime famiglie italiane. Ancora pochi sanno in Italia che un nuovo ente oramai divenuto un’autority è preposto a sostenere le fasce più deboli della popolazione in pianta stabile: si tratta del “Comitato Nazionale Italiano Permanente per il Microcredito”. Incredibile pensare che nel 2004 tale ente pubblico fosse solo provvisorio. Alla sua guida allora vi era, come oggi, sia pure in altro ruolo istituzionale, l’on. Mario Baccini quale Sottosegretario agli Affari Esteri. La Presidenza di quello che era nato per essere “il Comitato Nazionale Italiano per il 2005 per l’Anno internazionale del microcredito”, è rimasta a Baccini e la sua funzione fu ritenuta così vitale nell’ambito dell’economia sociale del nostro Paese da divenire stabile.

“Sul tema dell’economia sociale, infatti – spiega in sintesi l’on. Mario Baccini in una serata presso la Basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri di Roma – anche il Sommo Pontefice è intervenuto nella sua ultima Enciclica ‘Caritas in Veritate’. E’ una questione di vitale interesse per la nostra Nazione proprio come tema tra i principali per l’affermazione dell’uomo. Il microcredito, argomento che merita massima attenzione e conoscenza, è uno strumento ampio, è un punto di riferimento per vocazioni, contro la lotta alla povertà ed alle fasce di popolazione meno abbienti. Nessuno fa credito alle persone povere laddove il Comitato Nazionale per il Microcredito crea invece un fondo di garanzia e garantisce un tutoraggio, al fine di restituire la dignità alla persona. Ciò avviene in un monitoraggio costante ed attento, nell’individuazione ed incentivo alle aziende pubbliche virtuose, difendendo la politica del microcredito dal clientelismo politico e dalla mala gestione”.

Uno strumento utile di questo Governo che non ha neanche cinque anni di vita ma “che è forte – sostiene Baccini – e viene espresso come da un piccolo Parlamento del terzo settore con forme legislative ed accordi bilaterali ed istituzionali che funzionano per i meno agiati e fanno si che le istituzioni camminino per davvero accanto a loro ed alle loro famiglie passo dopo passo”.

Per saperne di più, sulla natura giuridica e la mission istituzionale di questo giovane ente di diritto pubblico, che finanzia le vocazioni, chi ha idee e lavora, nonché su come si aderisce e si richiede come accedere al meccanismo ed al fondo di garanzia si consulti www.microcreditoitalia.org.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...