-1 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023

Mario Baccini e Microcredito: importante strumento per i meno agiati

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

E’  l’on. Mario Baccini il protagonista di una straordinaria iniziativa diretta al sostegno dei meno agiati in un momento drammatico per numerosissime famiglie italiane. Ancora pochi sanno in Italia che un nuovo ente oramai divenuto un’autority è preposto a sostenere le fasce più deboli della popolazione in pianta stabile: si tratta del “Comitato Nazionale Italiano Permanente per il Microcredito”. Incredibile pensare che nel 2004 tale ente pubblico fosse solo provvisorio. Alla sua guida allora vi era, come oggi, sia pure in altro ruolo istituzionale, l’on. Mario Baccini quale Sottosegretario agli Affari Esteri. La Presidenza di quello che era nato per essere “il Comitato Nazionale Italiano per il 2005 per l’Anno internazionale del microcredito”, è rimasta a Baccini e la sua funzione fu ritenuta così vitale nell’ambito dell’economia sociale del nostro Paese da divenire stabile.

“Sul tema dell’economia sociale, infatti – spiega in sintesi l’on. Mario Baccini in una serata presso la Basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri di Roma – anche il Sommo Pontefice è intervenuto nella sua ultima Enciclica ‘Caritas in Veritate’. E’ una questione di vitale interesse per la nostra Nazione proprio come tema tra i principali per l’affermazione dell’uomo. Il microcredito, argomento che merita massima attenzione e conoscenza, è uno strumento ampio, è un punto di riferimento per vocazioni, contro la lotta alla povertà ed alle fasce di popolazione meno abbienti. Nessuno fa credito alle persone povere laddove il Comitato Nazionale per il Microcredito crea invece un fondo di garanzia e garantisce un tutoraggio, al fine di restituire la dignità alla persona. Ciò avviene in un monitoraggio costante ed attento, nell’individuazione ed incentivo alle aziende pubbliche virtuose, difendendo la politica del microcredito dal clientelismo politico e dalla mala gestione”.

Uno strumento utile di questo Governo che non ha neanche cinque anni di vita ma “che è forte – sostiene Baccini – e viene espresso come da un piccolo Parlamento del terzo settore con forme legislative ed accordi bilaterali ed istituzionali che funzionano per i meno agiati e fanno si che le istituzioni camminino per davvero accanto a loro ed alle loro famiglie passo dopo passo”.

Per saperne di più, sulla natura giuridica e la mission istituzionale di questo giovane ente di diritto pubblico, che finanzia le vocazioni, chi ha idee e lavora, nonché su come si aderisce e si richiede come accedere al meccanismo ed al fondo di garanzia si consulti www.microcreditoitalia.org.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...