12 C
Rome
martedì, Ottobre 3, 2023

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due Italiani

Must read

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Palermo, Aula bunker. Si apre alle ore 10:00, con la proiezione di un video del centro sperimentale di cinematografia e musica dal vivo dell’orchestra sinfonica e del coro di voci bianche del conservatorio Vincenzo Bellini, la manifestazione commemorativa Giovanni e Paolo, due italiani, organizzata dalla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone in occasione del XIX anniversario della strage di Capaci, nella quale persero la vita il magistrato palermitano, sua moglie e gli uomini della scorta. Dopo il saluto di Maria Falcone, presidente della Fondazione, gli interventi del presidente della corte d’appello di Palermo Vincenzo Oliveri, del procuratore generale Luigi Croce e del presidente del tribunale Leonardo Guarnotta.

Alla commemorazione partecipano, fra gli altri, il ministro della Giustizia Angelino Alfano, insieme ai colleghi dell’Interno Roberto Maroni, dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo e dell’Istruzione Mariastella Gelmini. I quattro esponenti di governo sono i protagonisti dei dibattiti tematici moderati dal direttore di Rai 150 Giovanni Minoli. Per la Sessione Giustizia, intervengono il guardasigilli e il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...