7.3 C
Rome
giovedì, Marzo 23, 2023

Silvio Berlusconi sarà il Mostro di Firenze per capire quanto costa allo Stato

Must read

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Silvio-Berlusconi

Esce il trimestrale “Il Popolo (delle Libertà)” primo numero dedicato al giacobinismo giudiziario. Una ricostruzione pseudologica e satirica dei delitti del mostro di Firenze con un parallelismo provocatorio : il mostro è Silvio Berlusconi. Sarà questo uno degli articoli del primo numero del trimestrale di politica e cultura, Il Popolo (delle libertà) in uscita in luglio e diretto dal giornalista Mario Campanella. Nel pezzo si dimostrerà come sia possibile, sulla base di sovrapposizioni ideologiche, poter costruire un mostro e identificarlo nell’avversario politico più ostico della corrente culturale che si rifà al giacobinismo politico.

Ci siamo riferiti con umiltà alla grande tradizione satirica della destra da Prezzolini alla Voce delle fogne di Marcello Veneziani – dice Campanella – per riprendere un’identità di genere soffocata nel silenzio dell’insipienza da diversi anni. L’articolo su Berlusconi mostro di Firenze apre – ha detto ancora Campanella – un numero monografico dedicato al giacobinismo giudiziario, dal caso Dreyfuss alla vicenda di Lello Luttazzi. Berlusconi – ha aggiunto Campanella – non ha un alibi specifico nel periodo che va dal 1968 al 1985 e seguendo la logica usata contro di lui, che non poteva non sapere, non si può escludere che sia stato lui il mostro mai individuato. Sono previsti fondi di Gaetano Quagliariello, Giorgio Cielo Stracquadanio, del prof. Giuseppe DE Rose dell’Unical che affronterà il tema del costo in termini di rating economico dello screditamento internazionale dell’Italia, del prof. Andrea Gentile della Luiss che parlerà del processo penale in chiave di risarcimento mancato alle vittime di errori dolosi.

 Mario Campanella

- Advertisement -

More articles

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Veneto, calano i fumatori. Zaia: «Trend opposto al resto d’Italia»

A cura di Michela Nicolussi Moro/ Corrieredelveneto.corriere.it/ Con un trend opposto rispetto all’andamento registrato nel resto d’Italia il Veneto festeggia...