10.1 C
Rome
sabato, Giugno 10, 2023

Ustica 31 anni di bugie: Napolitano trovare verità

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

La Strage di Ustica

Sulla vicenda di Ustica “ogni sforzo deve essere compiuto, anche sul piano internazionale, per giungere finalmente a conclusioni che rimuovano le ambiguita’, i dubbi e le ombre che ancora oggi circondano quel tragico fatto”. E’ quanto afferma fra l’altro il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che, nel messaggio alla presidente dell’Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica, Daria Bonfietti, nella ricorrenza del trentunesimo anniversario del disastro di Ustica ha rinnovato ai famigliari delle vittime “di quella terribile notte, la sua affettuosa e solidale vicinanza”.

IL MESSAGGIO DI SCHIFANI

“Vicinanza alle famiglie colpite, insieme al profondo cordoglio per quanti persero la vita nel disastro aereo” sono stati espressi anche dal presidente del Senato, Renato Schifani che ha definito quello di Ustica “uno degli episodi piu’ terribili e ancora oscuri della storia recente del nostro Paese”.

“Non potremo mai dimenticare lo sgomento di quella notte.

Per questo – prosegue – le istituzioni e la societa’ civile hanno il dovere di essere al fianco di chi e’ stato colpito da questa assurda tragedia e pretendere che sia fatta chiarezza”

FINI, ELIMINARE OMBRE

Anche per il presidente della Camera, Gianfranco Fini, e’ necessario dare risposte alle famiglie delle vittime.

“A distanza di tanti anni dobbiamo proseguire con determinazione per giungere ad accertare finalmente la verita’ di quanto accadde in quella circostanza. E’ un dovere che le istituzioni hanno non soltanto verso le vittime e i loro familiari ma anche nei confronti del popolo italiano. Eliminare le zone d’ombra significa infatti dare maggiore forza e prestigio alla democrazia e allo Stato” Fini ha voluto manifestare ai familiari delle 81 persone che persero la vita nella strage “il piu’ profondo sentimento di vicinanza mia personale e di tutta la Camera dei deputati.

Nell’esprimerle il mio sincero apprezzamento per il tenace impegno della sua associazione volto – ricorda – a chiedere la verita’, rivolgo a lei ed a tutti gli associati il mio saluto piu’ cordiale” .

 

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...