3.9 C
Rome
venerdì, Marzo 31, 2023

Scompensi cardiaci fiutati da naso elettronico

Must read

Lega Calabria, il Sud saprà spendere i fondi del PNRR. Il nemico è la sinistra che vuole i fondi destinati al Mezzogiorno

Arriva dal Commissario della Lega Calabria Avv. Giacomo Saccomanno una bacchettata che si fa sentire, rivolta al Sindaco di Milano Giuseppe Sala....

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Scompenso cardiaco

Parigi – Sarà possibile fiutare lo scompenso di cuore con un naso elettronico. L’idea è forse un po’ pazza, ma qualcuno ci sta provando. E con risultati degni di essere presentati al congresso annuale della European Society of Cardiology in corso a Parigi. «Cogliere i primi segni dell’affaticamento del cuore – ha commentato l’ideatore dell’originale tecnica, Vasileios Kechagias, ricercatore dell’University Hospital di Jena, in Germania – in modo semplice e riproducibile, senza provocare fastidio al paziente, può aiutare a curare la malattia, da subito prima che peggiori».

QUALITÀ DELLA VITA – Lo scompenso, cioè l’incapacità del cuore a pompare con efficienza il sangue, è, infatti, una condizione comune, che interferisce con la qualità della vita e, nei casi peggiori, può essere mortale. Nei Paesi sviluppati, circa il 2 per cento degli adulti soffrono di questa patologia che, oltre i 65 anni, finisce per interessare almeno il 6-10 per cento della popolazione. È una malattia che spesso richiede il ricovero in ospedale e ha costi elevati per il sistema sanitario. «Così – spiega Kechagias – abbiamo pensato di sottoporre tre gruppi di persone, e cioè: individui sani e pazienti con lieve o moderato scompenso cardiaco, a un test capace di rilevare gli “odori” della pelle».

Il dispositivo è una specie di scatoletta, tipo un pacchetto di fiammiferi, che viene applicato sulla cute dell’avambraccio dopo avere pulito con accuratezza la pelle. Contiene un chip capace di catturare diversi tipi di molecole gassose che possono essere analizzate e identificate da uno strumento, chiamato gascromatografo.

GAMMA DI MOLECOLE – «Abbiamo effettuato dieci rilevamenti della durata di tre minuti l’uno – continua Kechagias – e abbiamo analizzato la composizione delle molecole (che sono correlate agli odori), scoprendo che alle diverse categorie di persone, sani e pazienti, corrispondevano mix molecolari diversi.” In altre parole: il naso elettronico può identificare una particolare gamma di molecole, tipica per ogni stadio di gravità dello scompenso, compreso quello iniziale e suggerire, in quest’ultimo caso, un approfondimento delle indagini.

RENE E FEGATO – Naturalmente l’idea del naso elettronico è ancora tutta da verificare, a partire dall’identificazione precisa dei diversi componenti. «Ipotizziamo – dice il ricercatore tedesco – che queste molecole siano correlate a disfunzioni del rene e del fegato (organi che servono per metabolizzare ed eliminare molte sostanze prodotte dall’organismo)». Non sarà che stiamo ritornando, pur con nuove tecnologie, alla nostra vecchia medicina che suggeriva di considerare, nella diagnosi di malattia, anche l’odore di un malato? (cosa che del resto fanno abitualmente le medicine non convenzionali, soprattutto orientali).

Adriana Bazzi
abazzi@corriere.it

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Lega Calabria, il Sud saprà spendere i fondi del PNRR. Il nemico è la sinistra che vuole i fondi destinati al Mezzogiorno

Arriva dal Commissario della Lega Calabria Avv. Giacomo Saccomanno una bacchettata che si fa sentire, rivolta al Sindaco di Milano Giuseppe Sala....

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...