8.7 C
Rome
domenica, Dicembre 10, 2023

Draghi:Governi facciano la loro parte

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Mario Draghi - Il Parlamentare.it

Washington – E’ necessario rafforzare i bilanci pubblici, irrobustire la competitività e attuare “pienamente” la riforma della finanza. E’ l’appello che lancia a governi e autorità di regolamentazione il presidente del Financial Stability Board e governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, in seguito “alle tensioni sui mercati e alla stretta interconnessione tra i rischi sul sistema finanziario e quelli sui debiti”.

Il Financial Stability Board “sta attentamente monitorando gli sviluppi del mercato e le azioni per rafforzare i bilanci delle banche, e i suoi membri stanno lavorando insieme a sostegno della stabilità finanziaria”. “I governi dei paesi rilevanti devono fare la loro parte” e “allo stesso tempo – incalza Draghi – l’industria finanziaria deve continuare a riparare e rafforzare i bilanci per rendersi più resistente agli shock”.

“Le condizioni macroeconomiche sono peggiorate. I mercati finanziari restano deboli” evidenzia Draghi. “Nel mondo ci sono 205 milioni di persone senza lavoro e nei prossimi mesi il numero può aumentare se la ripresa rallenta. Un maggior numero di donne nel mercato del lavoro nel mercato del lavoro aiuta la crescita” aggiunge Draghi che, sul tema dell’uguaglianza fra sessi, parteciperà in ottobre a un conferenza in cui saranno presentati degli studi al riguardo di Banca Mondiale e Banca d’Italia.

Nel discorso depositato all’International Monetary and Financial Committee (Imfc), il braccio operativo del Fondo Monetario Internazionale (Fmi), Draghi evidenzia come “le attuali tensioni sui mercati finanziari legate ai timori” sulla crisi del debito “presentano sfide urgenti per le autorità finanziarie”. E il Financial Stability Board sta lavorando per rafforzare il sistema finanziario e presenterà al G20 di novembre alcune raccomandazioni sulle istituzioni finanziarie sistematicamente importanti.

“Il primo docuemnto comprenderà un ampio piano di misure per migliorare la capacità delle autorità di risolvere le istituzioni sistematicamente importanti in fallimento. Il secondo documento – spiega Draghi – presenterà una metodologia per valutare l’importanza sistemica globale delle banche”. “Il successo” delle riforme finanziarie “dipende dalla piena e globale attuazione delle politiche concordate.

Il Financial Stability Board riporta regolarmente dal 2008 sui progressi fatti nello sviluppo e nell’attuazionE delle riforme” osserva Draghi. “E’ importante che la comunità internazionale completi – aggiunge Draghi – la piena attuazione delle riforme se vogliamo veramente costruire un sistema finanziario più resistente”. E “gli ultimi sviluppi sul mercato hanno sottolineato la necessità di spingere per attuare pienamente il programma globale di riforme finanziarie per assicurare che le istituzioni finanziarie, i mercati e le infrastrutture siano più resistenti”.

GEITHNER,DA UE RISCHIO CATASTROFICI, DEFAULT A CASCATA – I rischi legati alla crisi del debito in Europa sono catastrofici: la minaccia è quella di “default a cascata”. L’allarme è del segretario al Tesoro, Timothy Geithner. “La minaccia di default a cascata, assalto alle banche e i rischi catastrofici devono essere eliminati perché minano tutti gli altri sforzi in Europa e a livello globale” afferma Geithner all’International Monetary and Financial Committee (Imfc).

MERKEL,USCITA GRECIA EUROZONA AVREBBE EFFETTO DOMINO – La cancelliera tedesca Angela Merkel ha nuovamente difeso dalle critiche del partito il salvataggio della Grecia: una uscita della Grecia dall’eurozona, o una ristrutturazione del debito avrebbero un effetto domino, ha detto la cancelliera, secondo quanto riferisce la Dpa. La Merkel ne ha parlato in un incontro con la base del partito a Oldenburg, in Bassa Sassonia. “Una ristrutturazione del debito greco alzerebbe enormemente la pressione su altri paesi”, ha detto. Ogni volta che si propone una soluzione, ha aggiunto la cancelliera, bisogna valutare attentamente le conseguenze su tutti gli altri paesi. ANSA

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...