20.8 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023

News – Giuseppe Gaglioti: nasce Banca di Garanzia per il sostegno Imprese

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Giuseppe Gaglioti - Camera Commercio Cosenza su IL parlamentare.it

Giuseppe Gaglioti: Nasce Banca di Garanzia per il sostegno alle Imprese della Provincia di Cosenza.
L’iniziativa si concretizza a sostegno delle Imprese della provincia di Cosenza in un momento drammatico dell’Economia nazionale e internazionale. Ne parla oggi ai microfoni de IL PARLAMENTARE.IT il Presidente della Camera di Commercio di Cosenza Giuseppe Gaglioti.

Presidente Gaglioti qual’è l’importanza di una Banca di Garanzia per le Aziende del Territorio?

Presidente Gaglioti ci spiega come nasce l’iniziativa di una Banca di Garanzia e quali sono le esigenze?

BANCA DI GARANZIA A COSENZA

“Sin dall’insediamento di questa ultima legislatura dell’Ente Camerale di Cosenza avvenuta il 4 agosto 2008, tra i punti programmatici, abbiamo inserito una facilitazione per le Imprese all’accesso al credito. Già in quella sede si era deliberata la volontà di costituire un organismo idoneo a sostenere l’accesso al credito finalizzato al sostegno delle nostre Aziende. Abbiamo pensato di costituire una Banca di Garanzia poiché la politica dei confidi è in esaurimento. Si tratta di una Banca a tutti gli effetti che sarà sottoposta alla vigilanza Banca D’Italia. Il settore sul quale si va ad intervenire – aggiunge Giuseppe Gaglioti –  è la Garanzia sul Credito. Il capitale iniziale sarà di circa 12 milioni di euro e ciò significa che possiamo garantire circa 200 milioni di euro.

Insieme alla Camera di Commercio di Cosenza ho la soddisfazione di poter dire che hanno aderito numerose Banche, la Provincia di Cosenza che ha investito 4 milioni di Euro e numerosi imprenditori.

Giorno 28 porteremo in porto l’iniziativa con la costituzione del soggetto societario che sarà subito sottoposto alla Banca d’Italia. Speriamo – conclude il Presidente Giuseppe Gaglioti –  di poter definire in tempi molto brevi questa fase di istituzione per dare supporto e risposte immediate alle nostre Aziende del territorio in un momento drammatico dettato dalla crisi finanziaria internazionale”.

 

- Advertisement -

More articles

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...