10.1 C
Rome
sabato, Giugno 10, 2023

Pensioni: Cantone (SPI CGIL), Inaccettabile Blocco Perequazione

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Un no secco al blocco della rivalutazione delle pensioni. Lo ha pronunciato Carla Cantone, segretaria generale dello Spi, il sindacato pensionati della Cgil intervenuta a Siena all’assemblea provinciale dei delegati del sindacato per la elezione del nuovo segretario senese. “Il blocco e’ inaccettabile – ha detto la sindacalista – i pensionati hanno gia’ dato. E’una vergogna che si riparta da qui. Vedendo quello che e’ uscito sui giornali siamo intervenuti preventivamente. Dopo di che vedremo quali saranno le proposte di Monti. Le indiscrezioni sulle pensioni – ha sottolineato la sindacalista – non sono state smentite per cui ci siamo preoccupati molto. In particolare proprio sulla rivalutazione annuale delle pensioni. Il cui meccanismo del resto non copre tutto il potere d’acquisto. Non e’ vero che i pensionati prendono tutta l’inflazione . Piuttosto bisognerebbe intervenire per garantire la tutela del potere di acquisto. Comunque in questa fase di emergenza ci accontenteremmo che non toccassero niente. Che ci lasciassero in pace. Se ci fossero provvedimenti non staremo ne zitti ne fermi – ha precisato Cantone- anche perche’ se devono recuperare delle risorse si dovrebbe intervenire sui veri privilegi che non sono le pensioni medio basse ma sono quelle della dirigenza, dei manager, dei politici tutti, non solo Camera e Senato. E bisognerebbe intervenire sulle vere caste, sulle grandi rendite da pensione e da lavoro e sui grandi patrimoni. Monti ha detto che vuole fare una manovra basata sull’equita’ dia un senso alle sue parole con una manovra davvero equa”.
E se non succedesse?. “Decideremo cosa fare dopo che ce l’avranno presentata” ha riposto Cantone.

Fonte AGI

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...