-3.7 C
Rome
giovedì, Marzo 30, 2023

Protesta Tir, stop impianti Fiat – Ucciso un manifestante ad Asti

Must read

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

Sciopero Tir

Prosegue anche oggi in molte zone del Paese l’agitazione degli autotrasportatori contro i rincari dei prezzi dei carburanti, mentre all’alba un camion ha travolto e ucciso un manifestante che stava partecipando alle proteste lungo una strada statale ad Asti. L’uomo, Massimo Crepaldi, un astigiano di 46 anni, è stato investito sulla strada statale 10 ad Asti da un Tir guidato da una donna tedesca. L’investitrice è stata sentita dagli inquirenti per capire la dinamica dell’incidente. Non è chiaro, infatti, se la vittima sia stata investita accidentalmente nel corso di una manovra mentre il tir ripartiva dopo la pausa notturna o se ci sia stato un diverbio o un tentativo di forzatura del blocco.

 

STABILIMENTI FIAT CHIUSI

Gli stabilimenti Fiat di Melfi, Cassino, Pomigliano, Mirafiori e Sevel resteranno fermi anche al secondo turno a causa della protesta degli autotrasportatori. I lavoratori delle Carrozzerie di Mirafiori in cassa integrazione straordinaria avrebbero dovuto riprendere oggi, per tre giorni, la loro attività.

 

L’APPELLO: BASTA BLOCCHI

“Noi abbiamo deciso di proseguire con la protesta, ma lanciamo un appello: basta forzature, tensioni,

blocchi, chi vuole circolare circoli”. Sono le parole del segretario generale di Trasportounito, Maurizio Longo, durante una conferenza stampa tenuta questa mattina a Roma in seguito alla morte di un collega all’alba di oggi. Viabilità Italia sta monitorando anche oggi la situazione della circolazione in relazione ai presidi dei manifestanti allestiti in vari punti della rete viaria nazionale. Nel complesso le condizioni della viabilità si mantengono regolari e non sono segnalate particolari turbative o criticità. In Campania sono stati riaperti al traffico i caselli di Caserta Sud e Nord, di Napoli Est, nonché le barriere di Napoli Nord e di Mercato San

Severino. Da stamane, spiega una nota del servizio di monitoraggio della polizia che segue le condizioni del traffico lungo le arterie della grande viabilità, anche in Sardegna sono stati allestiti dei presidi in provincia di Cagliari ed Oristano sulle SS130 ‘Cagliari Iglesias’, SS131 ‘Carlo Felicè e SS195 ‘Teulada-Carbonià dove il traffico è rallentato. Rimane in Piemonte il provvedimento di uscita obbligatoria sull’autostrada A21 allo svincolo di Santena per chi è diretto verso Piacenza.

 

In Liguria come ripercussione delle manifestazioni, si registrano code in uscita allo svincolo di Genova Bolzaneto, mentre rimane chiuso ai mezzi pesanti in uscita il casello di Serravalle Scrivia. In Lombardia è lo svincolo di Bergamo sull’A4 ad essere chiuso in uscita ai mezzi superiori alle 7,5 tonnellate.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

Aeronautica, Rocca: 100 anni nel segno dell’eccellenza

Roma, 28 mar. (askanews) – “100 anni all’insegna dell’eccellenza, dell’innovazione e del progresso. Alle donne e agli...