9.4 C
Rome
venerdì, Giugno 9, 2023

Al Presidente Giuseppe Scopelliti gravissime accuse da Colonnello ROS. I Cittadini: chiarisca!

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Il Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti, cui tanti calabresi hanno affidato le loro aspettative di cambiamento e di rinnovamento, dopo tante stagioni politicamente torbide ed oscure, è stato accusato di essere parte, se non abbiamo male interpretato, del vertice territoriale della cupola affaristico -massonico- ‘ndranghetistica che ha  governato il comune di Reggio Calabria e che, se fosse tutto vero, adesso è ai vertici della Regione Calabria. Accuse gravissime che comprometterebbero il futuro di moltissimi giovani e per questo in molti, oggi, chiedono lumi al Governatore. Tra essi molti cittadini che gli hanno dato fiducia e sostegno elettorale.

Nel mondo della politica tutti sanno che  quando si viene eletti con suffragi straripanti delle due l’una, o sei il salvatore della patria (che in Calabria è perduta e, quindi, non si prova a salvare), oppure i voti lievitano  attraverso commistioni, contaminazioni e inquinamenti di ogni genere e natura, fino a snaturare del tutto o quasi l’adempimento del programma elettorale.

Il Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti

Le accuse non vengono mosse da un avversario politico, oppure da un pentito di mafia (dunque più o meno strumentali) e neppure da un delirante megalomane. L’accusa al Governatore Scopelliti viene da un alto ufficiale dei Carabinieri dei ROS. Si, proprio dei ROS,  che quelle dichiarazioni ha reso non davanti a un giornalista di gossip, magari dietro remunerazione, ma in un’aula di Tribunale, dietro giuramento di dire “la verità, nient’altro che la verità”.

Dunque è lecito chiedersi: è impazzito questo ufficiale? Perché se siamo giunti a questo livello, lo si accerti e si proceda per le cure del caso, sottraendolo ai suoi delicati incarichi. Intanto, però, fino alla prova del contrario, tocca al Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti chiarire i termini di quelle accuse e delle circostanziate situazioni ambientali, mondane e politiche che le rendono inquietanti e gravi.

Accuse, giusto sottolineare, rese in un’aula del Tribunale di questo nostro sgangherato, ma non ancora distrutto Paese.

Se fossimo esperti di psicologia ci verrebbe da dire che in effetti Scopelliti a queste nostre domande abbia già risposto. Proprio mentre scriviamo e poniamo al Presidente le nostre domande, infatti, un quotidiano regionale in prima pagina,  a tutte colonne, virgoletta: “Ho rotto un meccanismo”. Nei pezzi collegati il Governatore e alcuni suoi amici sostengono che egli sia vittima di un complotto perché avrebbe disturbato certi ambienti e, appunto, “rotto certi meccanismi”.

Il presidente Scopelliti, così, più o meno,  argomenta: “se fosse un pentito ad aver reso quelle dichiarazioni non ci avrei fatto caso, potevano essere inattendibili, ma il fatto che sia stato un alto ufficiale dei Carabinieri, mi crea imbarazzo”.

E allora chiarisca, l’On. Scopelliti, in tutta fretta perché la Calabria oggi necessita di uno slancio verso l’economia e il lavoro che abbia come modello la più gonfia vela piuttosto che una pesante ancora. Si tratta di accuse che iniziano a prendere la consistenza giudiziaria (atteso il luogo in cui esse sono state depositate) qe che richiedono chiarimenti repentini.

Chi l’accusa insinua cose molto gravi e alla fine tutti saranno interessati a conoscere la verità: è vero o non è vero che ha avuto certi appoggi? E che sarebbe stato quanto meno leggero e fin troppo ingenuo in certe allegre frequentazioni?

E’ vero o non è vero – come confermato dal Colonello Giardina e da tempo emerso in intercettazioni telefoniche e ambientali che suo fratello Consolato detto Tino sia, addirittura, il terminale di una serie di relazioni e traffici poco chiari con ambienti affaristico criminali della sua città (Reggio Calabria)? Tutti quei voti, ieri a Reggio e oggi in Calabria, sono davvero tanti, forse troppi, per non lasciare qualche dubbio e sospetto.

Perciò, chiarisca presto, Signor Presidente.

Senza gettare cortine fumogene, e lo faccia in prima persona, senza far ulteriormente allungare l’elenco delle solidarietà. Anche perché, i modi e i toni sin qui usati dai vari Galati,  Santelli, Gentile, Gasparri,  Alemanno, Fedele, Filippelli, Nucara e via elencando, davvero non le sono stati di grande aiuto.

Noi e la Calabria, con fiducia attendiamo.

a cura di V. Ermiterra

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...