-5 C
Rome
giovedì, Marzo 30, 2023

Asma: per donne mezza eta’ dipende da proteina tessuto adiposo

Must read

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

News – Washington, 28 mar. – Bassi livelli sierici di adiponectina, proteina sintetizzata dal tessuto adiposo, sono stati associati a un aumento del rischio di sviluppare asma nelle donne di mezza eta’, soprattutto se fumatrici.
“L’adiposità e’ nota per essere associata all’asma. Il nostro studio oggi dimostra un nesso di causalita’ tra adiponectina e asma”, ha detto Akshay Sood, autore della ricerca e docente della Divisione di Medicina polmonare dell’Universita’ del New Mexico. “In questo studio – ha raccontato Sood – abbiamo esaminato questa associazione e abbiamo scoperto che basse concentrazioni di adiponectina, indipendentemente dalla presenza o meno di obesita’, causano un maggior rischio di sviluppare l’asma nelle donne di mezza eta'”. I dati dell’indagine sono stati pubblicati online sul Journal of American Thoracic Society. I ricercatori hanno analizzato i dati di 1.450 donne, tra cui 1.011 donne in pre-menopausa.
Risultato? Le basse concentrazioni di adiponectina nel siero sono risultate essere il fattore predittivo più importante di rischio per l’insorgenza dell’asma. “I nostri risultati dimostrano che bassi livelli sierici di adiponectina in donne di mezza eta’ provocano un elevato rischio di sviluppare asma in futuro. Questto suggerisce – ha concluso Sood – che l’aumento delle concentrazioni sistemiche di adiponectina potrebbe essere utile come misura di prevenzione dell’asma nelle donne, in particolare per le fumatrici“. (AGI)

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

Aeronautica, Rocca: 100 anni nel segno dell’eccellenza

Roma, 28 mar. (askanews) – “100 anni all’insegna dell’eccellenza, dell’innovazione e del progresso. Alle donne e agli...