13.7 C
Rome
lunedì, Settembre 25, 2023

Enrico Mattei, De Mauro e Pasolini delitti collegati? Parola a dell’Utri

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Marcello dell'Utri
Marcello dell’Utri

I delitti di Enrico Mattei, Marco De Mauro e Pier Paolo Pasolini potrebbero essere legati. E Marcello Dell’Utri potrebbe aiutare a scoprire la verità. Cosa c’entra il senatore del Pdl? Lo scopriremo alla fine dell’articolo. Cominciamo con i tre omicidi. Enrico Mattei, fondatore dell’Eni, morì il 27 ottobre 1962 in provincia di Pavia. Il suo aereo precipitò, ma non fu un incidente. Qualcuno aveva messo degli esplosivi a bordo per ucciderlo. Chi è stato, non si è mai capito.

Cercarono di scoprirlo negli anni successivi il giornalista Mauro De Mauro e lo scrittore Pier Paolo Pasolini. Entrambi furono uccisi. Una coincidenza? Probabilmente no, sono stati zittiti, non dovevano scoprire la verità. De Mauro morì nel settembre del 1970. Secondo alcuni pentiti di mafia fu rapito e ucciso. Il suo corpo fu sciolto nell’acido. Perché? Possedeva materiale scottante sulla morte di Mattei.

Pasolini fu ucciso tra l’1 e il 2 novembre del 1975 all’Idroscalo di Ostia, a Roma. Fu picchiato e investito dalla sua stessa macchina. Per l’omicidio fu condannato il 17enne Pino Pelosi che, nel 2008, confessò che insieme a lui c’erano due misteriose persone. Pasolini sarebbe stato ucciso perché aveva raccolto informazioni sulla morte di Mattei per pubblicarle il romanzo d’inchiesta Petrolio.

Ed ecco che entra in scena Dell’Utri. Il senatore bibliofilo è in possesso dell’ultimo capitolo di Petrolio, circa ottanta pagine che potrebbero rivelare la verità. Per questo i pm di Palermo hanno deciso di ascoltarlo come persona informata dei fatti.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...