10.9 C
Rome
giovedì, Giugno 8, 2023

Esito incontro Napolitano, Monti, Fornero

Must read

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano
Il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano

E’ durato circa cinquanta minuti l’incontro tra il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il presidente del consiglio, Mario Monti, e il ministro del Lavoro Elsa Fornero. In un comunicato della Presidenza della Repubblica si legge: “Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Elsa Fornero, e il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Antonio Catricala'”. E’ iniziato nella sede del ministero del Lavoro di Via Flavia l’incontro tra la titolare del dicastero Elsa Fornero e i segretari generali di Cgil, Cisl e Ugl, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Giovanni Centrella sulla riforma del mercato del lavoro. Al ministero e’ atteso l’arrivo del leader della Uil Luigi Angeletti. Tra Cgil, Cisl e Uil ci sono “piu’ accordi che disaccordi”. E’ quanto ha sottolineato il leader della Cisl, Raffaele Bonanni, ospite del Tg3, rispondendo a una domanda sul motivo per cui non sia stato prodotto un documento condiviso sull’articolo 18. “Non c’e’ solo l’articolo 18 – ha osservato Bonanni – stiamo discutendo e anche bene tra di noi e abbiamo affinato delle proposte che metteremo in campo. Credo che ci siano piu’ accordi che disaccordi tra di noi”. “Stiamo discutendo della tipologia dei rapporti di lavoro, ci sono avanzamenti importanti con il governo”, ha aggiunto Bonanni. Per il leader della Cisl i problemi “riguardano la flessibilita’ malate”. Bonanni si e’ detto “ottimista perche’ anche nell’ambiente politico c’e’ abbastanza volonta’ e ottimismo. Dobbiamo darci una mano tra di noi – ha osservato – diversamente abbandoniamo agli estremismi una partita delicata, chiusa la quale dobbiamo chiedere un patto per la crescita”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Meloni rilancia sulle riforme e chiama le opposizioni

Chiudere con l'anomalia di assetti che durano "in media due anni", per dare all'Italia governi "stabili". Giorgia Meloni punterà probabilmente su questa...