16.2 C
Rome
martedì, Settembre 26, 2023

Maro’ Italiani – Gianni Pittella: UE intervenga ufficialmente

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Gianni Pittella - Vice Presidente Vicario del Parlamento Europeo

L’Unione europea deve intervenire direttamente e in modo ufficiale sul governo indiano, tramite la commissaria catherine Ashton, affinché le azioni poste in essere dall’ India nei confronti dei due militari italiani trattenuti per l’uccisione di due pescatori siano conformi ai trattati internazionali vigenti in materia e che tutte le misure volte alla soluzione del contenzioso siano conformi ai principi di equità, giustizia e pieno rispetto dei diritti fondamentali. Lo ha detto il vicepresidente vicario del parlamento europeo, Gianni Pittella, intervistato da Tgsky24. ‘’Con la mia collega Roberta Angelilli, abbiamo sollecitato anche tramite il presidente del Parlamento Martin Schultz un intervento immediato delle istituzioni europee – ha ricordato Pittella – tra l’altro richiedere il coinvolgimento europeo é coerente e logico visto che é proprio per prevenire e reprimere gli atti di pirateria esiste una missione diplomatico-militare dell’Unione, l’operazione Atalanta. La missione iniziata nel dicembre 2008 e che é stata da poco prorogata, ha lo scopo di proteggere le navi mercantili che transitano tra il Mar Rosso, il Golfo di Aden e l’Oceano Indiano’’. ‘’Il governo italiano si sta muovendo molto bene e per via informale anche sulla Ue – ha detto ancora Pittella – sono dell’avviso che nella trattativa vadano messi in campo tutti gli strumenti di pressione per tutelare i diritti di due cittadini europei e per chiedere il rispetto della normativa internazionale, comprese misure di deterrenza sul piano degli scambi commerciali’’.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...