14.3 C
Rome
domenica, Settembre 24, 2023

‘Ndrangheta: nel mirino della Giustizia la Giunta Scopelliti

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Ndrangheta e Politica a Reggio Calabria nel mirino della Magistratura
Ndrangheta e Politica a Reggio Calabria nel mirino della Magistratura

Tra le donne fermate dai Ros dei carabinieri di Reggio Calabria con l’accusa di aver favorito la latitanza del boss Domenico Condello figura anche Giuseppa Cotroneo, madre della compagna dell’assessore all’urbanistica del Comune di Reggio, Luigi Tuccio e anche suocera di Massimo Pascale, segretario particolare del presidente della Giunta regionale, Giuseppe Scopelliti.

La donna, che è anche la madre di Bruna, moglie di Pasquale Condello (fratello del latitante Domenico Condello e cugino del più famoso Pasquale Condello detto “il Supremo”) è accusata di aver messo a disposizione del latitante un immobile per un certo periodo di tempo. Gli inquirenti hanno rinvenuto anche un “pizzino” lasciato dal latitante alla Cotroneo a mò di ringraziamento: “Cara Commare io me ne sto andando – aveva scritto Mico Condello di suo pugno -. Mi diceva l’amico che qui ogni tanto per un paio di giorni posso venire, e io l’ho ringraziato. Lascio qui tutto quello che mi avete mandato perché se torno mi può servire. Vi ringrazio di tutto. Se avete bisogno mi fate sapere, salutate tantissimo Bruna. Vi abbraccio e se Dio vuole ci rivedremo. Ciao. Compare M…”.

Questo episodio è destinato a rinfocolare le polemiche delle scorse settimane tra l’ex comandante del Ros di Reggio Calabria colonello Valerio Giardina e il Governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti. Il colonnello infatti, deponendo al processo “Meta” sulle cosche del reggino, aveva sollevato dubbi e ipotizzato la vicinanza del governatore alla cosca Condello. In particolare il riferimento era alla gestione di un immobile sequestrato alla famiglia Condello e ristrutturato dal Comune di Reggio Calabria (all’epoca guidato dal sindaco Scopelliti) quando l’immobile era ancora nella disponibilità della famiglia.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...