8.1 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023

Monti: piena fiducia in Catricalà

Must read

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Il Sottosegretario Antonio Catricalà
Il Sottosegretario Antonio Catricalà

”Alla luce delle polemiche di stampa originate da un’ipotesi di riforma delle sezioni disciplinari degli organi di autogoverno della magistratura confermo al Sottosegretario Antonio Catricalà la mia piena fiducia, ritenendo corretta la sua gestione del dossier”. Lo afferma in una nota il presidente del Consiglio, Mario Monti.

Il Sottosegretario Catricalà ha dichiarato:

‘Non c’era alcun intento aggressivo nei confronti dei magistrati, ne’ della loro autonomia, garanzia assoluta della convivenza civile, anzi la ratio era di rinforzarne l’immagine”. Lo scrive il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricala’, in una lettera pubblicata oggi su Repubblica, nella quale spiega che le norme sono state ”subito archiviate”.

Durante le consultazione con i ministeri competenti sul pacchetto Merito, contenente le norme sui magistrati finite nell’occhio del ciclone, ”il presidente Monti, da me avvertito – spiega Catricala’ – ritenne inopportuna la proposta sul Csm e il ministro della Giustizia sollevo’ una questione di praticabilita’ costituzionale della riforma e il testo per quella parte fu archiviato”.

”Inizio’ per il resto il confronto con la Corte dei Conti e con il Consiglio di Stato, per conoscere l’avviso di questi organismi sulla bozza di regolamentazione, ciascuno per la parte di propria competenza. Inizialmente avevo inviato ai presidenti dei due organi la sola norma che li riguardava direttamente. Successivamente, su richiesta, ho inviato l’intera sezione relativa all’azione disciplinare per la magistratura e per le libere professioni. In una cosa – conclude Catricala’ – ho sbagliato: non ho precisato agli uffici di espungere la norma sul Csm”.

 

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Veneto, calano i fumatori. Zaia: «Trend opposto al resto d’Italia»

A cura di Michela Nicolussi Moro/ Corrieredelveneto.corriere.it/ Con un trend opposto rispetto all’andamento registrato nel resto d’Italia il Veneto festeggia...