14.3 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023

EXPO YEOSU: ITALIA Affluenza Record

Must read

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Fra 8 e 10mila i visitatori al giorno nel Padiglione Italia all’Esposizione internazionale di Yeosu in Corea del Sud, dedicata a “l’oceano e le coste che vivono”, e altri 6mila nell’Italian Pavilion all’Expo agro-floreale di Venlo in Olandala Floriade 2012 alla quale l’Italia partecipa per la prima volta in mezzo secolo. Cifre-record, che dimostrano come la vetrina Italia, nonostante la crisi, attragga vasti bacini di consumo dal Nord Europa alla Corea, una delle maggiori economie asiatiche con una previsione di crescita doppia rispetto a quella dei paesi industrializzati.

Pubblicità Amica“SIMPLY MED” – I PRODOTTI DELLA DIETA MEDITERRANEA per la tavola di tutti i giorni. Simply Med è Cibo Sano 100% ITALIA delle Aziende Contadine Italiane.

 

EXPO YEOSU: AFFLUENZA RECORD NEL PADIGLIONE ITALIA
Il Commissariato governativo per le Expo di Yeosu e Venlo, guidato dall’ambasciatore Claudio Morenosi prepara a festeggiare in Corea la Settimana Italiana dal 27 luglio al 2 agosto con i concerti dell’orchestra del Teatro Giuseppe Verdi di Trieste, del Jazz Trio di Danilo Rea, e della cantante Elena Bonelli.

 

EXPO YEOSU 2012 – TRADIZIONE DELL’ITALIA SULL’ACQUA
Il percorso espositivo dell’Italian Pavilion racconta la grande storia e tradizione dell’Italia sull’acqua, dalle civiltà nuragiche alle Repubbliche marinare passando per l’antica Roma e arrivando al made in Italy in settori come le energie rinnovabili, le tecniche protettive dell’ambiente marino, la cantieristica commerciale, militare, da diporto e crocieristica, il Mose di Venezia e il raddoppio del Canale di Panama. Presentate o esposte opere d’arte e d’archeologia, dai bronzi nuragici ai mosaici pompeiani e romani, fino ai gioielli in corallo. La presenza italiana è stata animata da concerti come quello di Eugenio Bennato e del quartetto di sassofoni “Accademia”.

Pubblicità Amica: FOTOGRAFIA TURISMO ITALIA è lieta di proporti i suoi SERVIZI DI MARKETING TURISTICO.

 

EXPO YEUSU 2012:  ComunicareITALIA e “MAPPE DEI TESORI D’ITALIA MEDIA PARTNERS
I due Expo Mondiali hanno ricevuto un importante contributo dal mondo dell’Intelligenza Connettiva che ha provveduto ad attivare una piattaforma di comunicazione congiunta per quotare in rete il lavoro ITALIA presentato nei prestigiosi Padiglioni guidati dall’Ambasciatore Claudio Moreno.

L’idea è stata inserita con successo in Rete (vedi www.googleitaly.it) dai Media Partners “Le Mappe dei Tesori d’Italia” e ComunicareITALIA che, con le sue 7 Testate Giornalistiche, ha letteralmente spalmato la Rete di notizie istituzionali inerenti i due EXPO Mondiali. Si è trattato di una massiccia attività di WEB MARTETING 2.0  a sostegno delle Istituzioni e delle Aziende Italiane.

 

EXPO MILANO 2015
Rilevanti i contributi di aziende come Costa Crociere, Bracco e Marelli Motori. Si sono tenuti seminari sul turismo e sui rapporti Italia-Corea. Il tutto con un tocco di qualità eno-gastronomica garantita dal Ristorante Puccini-Ospitalità italiana. Fondamentale l’apporto di Unioncamere che ha mobilitato il sistema nazionale delle camere di commercio per un programma di degustazioni. Tra le iniziative, la premiazione dei 5 migliori ristoranti italiani fra gli oltre 700 che si trovano in Corea. “I risultati – ha detto l’ambasciatore Moreno – sono molto incoraggianti, anche in vista dell’appuntamento con l’Expo universale di Milano 2015. I Padiglioni italiani a Venlo e Yeosu fungono da punto d’incontro di delegazioni commerciali per presentazioni di prodotti e per incontri con omologhi olandesi, coreani e asiatici, oltre che per promozioni turistiche con operatori italiani del settore coordinati dal Dipartimento del Turismo e dall’ENIT”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Mattarella, memoria eccidio Marzabotto pietra angolare Carta e Ue

Fonte ANSA "AMarzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l'abisso della barbarie...

Giustizia, Nordio: “Mai alcun controllo del potere esecutivo sulla magistratura”

Così il ministro intervenendo a Palermo al congresso nazionale di Area democratica per la Giustizia: "Intercettazioni su...

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...