12 C
Rome
lunedì, Giugno 5, 2023

I Cattolici nella Politica: “sentinelle” contro la decadenza morale della Politica Italiana

Must read

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Alcide De Gasperi
Alcide De Gasperi

Roma, 23 Ottobre 2012 – a cura di Giovanni Borrelli – L’attuale incresciosa decadenza morale della politica nel nostro paese impone, a quei  cattolici che sono rimasti sempre ai margini delle vicende politiche, che facciano sentire  vigorosamente il loro pensiero in tutti i partiti e ne  richiedano una  forte vera revisione etica, che consenta il recupero dei valori e ripristini fiducia nei cittadini.

E’ indispensabile, in questo decadente momento storico, che si pretenda l’onestà assoluta nella gestione della cosa pubblica da chi venga eletto e che si eserciti il potere esclusivamente nell’interesse del Paese, nel rispetto del giuramento alla Costituzione, disatteso in maniera sconcertante dagli attuali cosiddetti politici.

Dovere dei cattolici sarà, dunque, quello di controllare gli eletti perché svolgano le  corrette funzioni loro demandate imponendo loro, nei partiti stessi, regole assolute di trasparenza, nel rispetto sempre dei cittadini elettori, evitando di essere coinvolti da maliziose tentazioni affaristiche che possano poi essere usate a loro danno.

Giovanni Borrelli - Storico e Filosofo - Avvocato del Foro di Roma
Giovanni Borrelli - Storico e Filosofo - Avvocato del Foro di Roma

Non sarà né semplice né facile, ma costituisce un impegno assolutamente doveroso, nel rispetto però assoluto, si badi bene,  della laicità dello Stato, evitando forzature verso uno stato confessionale che non apporterebbe vantaggi ma sarebbe deleterio proprio per tutti i credenti, senza abiurare ai valori non negoziabili.

Se vogliamo ricordare la storia, rammentiamoci dell’insegnamento del grande statista Alcide De Gasperi che, pur  cattolico, seppe sempre  rispettare la laicità dello Stato e quindi anche la voce di tutti, purché onesti servitori dello Stato.

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Meloni rilancia sulle riforme e chiama le opposizioni

Chiudere con l'anomalia di assetti che durano "in media due anni", per dare all'Italia governi "stabili". Giorgia Meloni punterà probabilmente su questa...