25.1 C
Rome
lunedì, Maggio 29, 2023

Eni: Scaroni incontra Ministro venezuelano Ramirez

Must read

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Il Presidente di Eni - Paolo Scaroni
Il Presidente di Eni - Paolo Scaroni

Il Ministro del Petrolio del Venezuela Rafael Ramirez, e l’Amministratore Delegato di Eni, Paolo Scaroni, si sono incontrati oggi a Caracas per fare il punto sulle attivita’ e sui progetti comuni nel Paese.

Durante l’incontro, spiega Eni, ”che si e’ svolto in un clima di cordialita’, si e’ discusso delle attivita’ di sviluppo del giacimento super-giant di Perla, uno dei piu’ grandi campi di gas scoperti al mondo negli ultimi anni, e del giacimento di Junin 5 che detiene 35 miliardi di barili di olio pesante in posto”.

Il campo di Perla e’ situato offshore, nel Golfo del Venezuela a circa 50 chilometri dalla costa e in una profondita’ d’acqua di 60 metri. Il giacimento e’ stato scoperto a fine 2009, e successivamente sono stati perforati con successo quattro pozzi di delimitazione. L’attuale stima di riserve di gas in posto e’ di circa 480 miliardi di metri cubi, pari a 3,1 miliardi di barili di olio equivalente.

L’azionariato di Perla, a seguito dell’ingresso di PDVSA nel progetto, sara’ composto al 32.5 % da Eni, al 32.5% da Repsol e 35% da PDVSA.

L’incontro di lavoro, prosegue la societa’, ”si e’ focalizzato sullo stato di avanzamento delle attivita’ di sviluppo per le quali sono in corso di assegnazione i contratti di costruzione delle piattaforme e di posa dei gasdotti a mare. E’ stato inoltre esaminato lo stato delle attivita’ operative del campo di Junin 5, che iniziera’ la produzione a inizio del 2013 anticipando di un anno la data di first oil prevista nel piano di sviluppo originario. Nel corso dell’incontro si e’ infine prospettata la possibilita’ di un’ulteriore importante crescita della presenza di Eni nel Paese”.

Eni e’ presente in Venezuela dal 1998 attraverso la partecipazione nello sviluppo del blocco a olio pesante Junin-5 (PDVSA 60%, Eni 40%), situato nella Faja dell’Orinoco, che possiede riserve in posto certificate per 35 miliardi di barili. Junin-5 e’ operato da due imprese miste: PetroJunin per lo sviluppo e la produzione del campo e PetroBicentenario per la costruzione di una raffineria nel complesso industriale di Jose. Eni detiene inoltre una partecipazione in Petrosucre, la societa’ che opera il campo offshore di Corocoro (PDVSA 74%, Eni 26%), con una produzione netta di circa 10 mila barili di petrolio al giorno. ASCA

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Meloni rilancia sulle riforme e chiama le opposizioni

Chiudere con l'anomalia di assetti che durano "in media due anni", per dare all'Italia governi "stabili". Giorgia Meloni punterà probabilmente su questa...