-5 C
Rome
giovedì, Marzo 30, 2023

Per fortuna che almeno siamo in Europa!

Must read

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

Avvocato Gianpiero Calabrese del Foro di Cosenza
Avvocato Gianpiero Calabrese del Foro di Cosenza

Siamo al grottesco. Per comprendere appieno quale sia il modo di intendere ed applicare il diritto e la giustizia (quella terrena) in Italia si deve riflettere su quanto disposto dal Procuratore della Repubblica di Milano che, ultimamente, ha esortato i propri sostituti a richiedere, in caso di applicazione di misure cautelari, solo gli arresti domiciliari e non la custodia cautelare in carcere.
Questo invito, si ripete da parte di un Procuratore della Repubblica, viene giustificato non perché, cosi come recita l’art. 275 co. 3 c.p.p. “la custodia cautelare può essere disposta solo quando ogni altra misura risulti inadeguata“, tale la richiesta di applicazione della misura cautelare carceraria deve essere una extrema ratio –  come più volte sancito dalla Corte Suprema di cassazione – ma perchè (udite udite) a seguito della sentenza della Corte di Giustizia Europea, che ha condannato l’Italia per il sovraffollamento delle carceri italiane, si deve evitare il sovraffolamento attraverso la non applicazione della misura cautelare in carcere così da evitare in futuro ulteriori condanne pecuniarie per l’Italia.
Riassunto: il carcere, in caso di applicazione di misura cautelare,  sarà evitato non perchè così prevede il c.p.p., non perchè la restrizione di un cittadino Italiano in carcere deve essere la estrema scelta (e sempre quando vi siano le effettive esigenze cautelari)  ma per evitare ulteriori condanne pecuniarie da parte della Corte di Giustizia Europea.
Per fortuna che almeno siamo in Europa!!!!!

Avv. Gianpiero Calabrese

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Rende più forte del nuovo assessore Clelia Badolato. A lei i lavori pubblici

La Redazione/ La grande crisi nella quale è precipitata l'amministrazione della Città di Rende a causa delle indagini...

Riformisti e Popolari a Rende per il PNRR. Eleonora Cafiero (NOI): occasione per riformare la PA

La Redazione Prende vita a Rende il 29 marzo 2023 alle ore 17.30 presso...

Mattarella incontra il Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio Europeo di Bruxelles, ha ricevuto oggi...

Mattarella alla cerimonia celebrativa dei 100 anni dell’Aeronautica Militare

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla cerimonia dei “Cento anni dell’Aeronautica Militare” che si...

Aeronautica, Rocca: 100 anni nel segno dell’eccellenza

Roma, 28 mar. (askanews) – “100 anni all’insegna dell’eccellenza, dell’innovazione e del progresso. Alle donne e agli...