6.2 C
Rome
domenica, Dicembre 3, 2023

Celebrazione della Giornata nazionale per la ricerca sul cancro al Quirinale

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

giorgionapolitano-giornata-nazionale-ricerca-cancro
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la cerimonia per la Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro, nel corso della quale hanno preso la parola il Presidente dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, prof. Piero Sierra, il Direttore Scientifico dell’Istituto Europeo di Oncologia, prof. Umberto Veronesi, la ricercatrice di biofisica presso il CNR di Napoli, dott.ssa Maria Chiara De Luca, e il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.

Nel corso della cerimonia il Presidente Napolitano ha consegnato i Premi “Credere nella Ricerca” 2013, attribuiti alla prof.ssa Tiziana Bortesi per il progetto “AIRC nelle scuole”: un esempio tangibile dell’Italia virtuosa, e al Lions Clubs International per aver scelto di essere al fianco dell’AIRC nella battaglia contro il cancro e per aver considerato questo impegno come prioritario nella propria attività.

Il Presidente Napolitano ha quindi rivolto un indirizzo di saluto.

Erano presenti il Presidente del Senato della Repubblica, Pietro Grasso, il Vice Presidente della Camera dei Deputati, Marina Sereni, il Giudice della Corte Costituzionale, Giorgio Lattanzi, rappresentanti del mondo politico, della ricerca, dell’imprenditoria, della cultura, dello spettacolo, del giornalismo, dello sport e autorità civili e militari.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...