10.6 C
Rome
giovedì, Settembre 28, 2023

Olimpiadi di Sochi boicottate? Sarà vero quanto dichiarato dal portavoce di Putin, Dmitri Peskov?

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

olimpiadi-sochi-russia-vladimir-putin
Giochi Olimpici di Sochi 2014 in Russia

a cura della Redazione de IL PARLAMENTARE.IT/

Boicottaggio in corso per le Olimpiadi di Sochi? – Il Cremlino accusa l’Occidente di “screditare politicamente” i giochi di Sochi. “Penso che l’Occidente o alcuni Paesi, si comportino in una maniera assolutamente spudorata e senza tanti complimenti, tentando di screditare politicamente le nostre Olimpiadi”, ha detto Dmitri Peskov, portavoce di Putin, al tabloid Komsomolskaia Pravda. Lo riferisce l’Agenzia ANSA e noi, per capire cosa sta accadendo rivolgiamo alcune domande a Fabio Gallo, esperto di gestione della conoscenza. In realtà, almeno in Paesi come l’Italia la comunicazione sta snobbando le Olimpiadi già da tempo. Se ne parla pochissimo e quando se ne parla si concentra la comunicazione su mafia russa, terrorismo e pubblicità massiva a leader di governi. Tutto ciò trascina l’interesse su piani di comunicazione che diventano strumenti per guerre mediatiche. Di certo c’è una carenza di comunicazione giovane e innovativa da parte dell’organizzazione dei giochi. Lo Sport, in ogni caso, non rappresenta più un modello educativo ma una disciplina e basta anche a causa di tutti gli scandali legati a corruzione e doping. Lo Sport sta perdendo il suo ruolo etico e formativo. Come hanno evidenziato le dichiarazione di Gian Franco Kasper la “mafia russa” è certamente un deterrente almeno grande come il terrorismo. dall’altra parte, come ha dichiarato Mario Pescante gli USA hanno usato le Olimpiadi per fare terrorismo politico con la questione dei Gay portabandiera. Qualora fosse stata una mossa pubblicitaria la reputo di pessimo gusto perché, in ogni caso, si gioca sui diritti umani. In tutto questo la tentazione è quella di andare ai giochi per vedere un Gay e non un Campione Olimpico.

ILPARLAMENTARE.IT: parlando per l’Italia, si tratta di boicottaggio o altro?
Fabio Gallo: il primo Ministro Putin, ovviamente, utilizza i Giochi per promuovere e valorizzare la Russia, un Paese di grande cultura che sta mostrando di sapere investire sul futuro. Ovviamente  tutto questo ha delle forti ricadute sul mercato a vantaggio della Russia e a molti non piace. In prima battuta non avrei valorizzato troppo il Primo Ministro Putin sovraesponendo il volto della Politica. Ovviamente, non è facile, in Russia, fare il contrario, ma se si vuole bene al proprio Leader bisogna rischiare. L’opinione pubblica internazionale, di queste Olimpiadi, ha recepito più il volto della Politica e dei suoi mali storici che dello Sport.

ILPARLAMENTARE: lei cosa avrebbe fatto?
Fabio Gallo: avrei speso qualche dollaro e qualche euro in pubblicità e sarei partito dalla Scuola, dalle Università, dalle storie personali dei campioni, dalla famiglia, dai luoghi dove la competizione cresce e prende forma. Avrei investito molto nella trsversalità del mondo social e avrei offerto alle nuove generazioni la possibilità di impegnare la loro creatività, sensibilità e intelligenza nella promozione dello Sport e dei suoi valori. Insomma, avrei lanciato delle sfide per coinvolgere tutti dal basso e fare rete. Solo in questo ambiente vitale e pieno di energia vera, avrei valorizzato il mio Primo Ministro senza stressarlo più di tanto a meno 30 sotto zero. In ogni caso le Olimpiadi sono sempre le Olimpiadi e sarà un grande evento.

ILPARLAMENTARE.IT: se è vero ciò che dice, che lo Sport non rappresenta un modello educativo, come mai la Fondazione “Paolo di Tarso” cui lei appartiene sta sostenendo il Meeting Internazionale dello Sport “Insieme a Francesco – Champions for Peace?”
Fabio Gallo, proprio per questo, perché insieme alle grandi Organizzazioni sportive,  alla Guardia di Finanza, all’Arma dei Carabinieri, alle Associazioni No Profit, ci siamo resi disponibili ad animare una riflessione di carattere internazionale per un ritorno dello Sport e alla sua natura Etica sinonimo di “lealtà”. E per fare ciò abbiamo bisogno di dare spazio ai sentimenti e al cuore. I bicipiti dopati e la corruzione per vincere a tutti i costi stanno stancando tutti. Anche il Cibo Sano in tutto questo diventa fondamentale e per questo, a Marzo, porteremo in questa prestigiosa conferenza internazionale “Simply Med”, il primo Brand Italiano dedicato allo stile di vita alimentare della Dieta Mediterranea.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...