12 C
Rome
lunedì, Giugno 5, 2023

Al via la Giornata contro le Mafie. Il 7 Giugno aeroporto Comiso intitolato a Pio La Torre

Must read

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Paolo Borsellino Giovanni Falcone
Paolo Borsellino con Giovanni Falcone

“Sono fiero che l’aeroporto di Palermo sia intitolato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – e lo sarò particolarmente il 7 giugno quando l’aeroporto di Comiso sarà reintitolato a Pio La Torre”. Lo ha detto il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, che ha aperto la manifestazione alla Giornata della Memoria e dell’impegno contro le mafie organizzata a palazzo dei Normanni. All’iniziativa, che si svolge a Sala d’Ercole in collaborazione con la Fondazione Federico II, sono presenti il presidente del Senato Piero Grasso e il direttore responsabile dell’ANSA, Luigi Contu. Per l’occasione è stata inaugurata nel loggiato parlamentare la mostra fotografica dell’ANSA dedicata a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino. “Questa mostra – ha detto Luigi Contu – nasce dal desiderio di far vedere che giudici come Falcone e Borsellino erano innanzitutto degli uomini che hanno creduto nello Stato, nella verità e nella democrazia”. In sala sono presenti 120 studenti delle scuola siciliane. Ardizzone ha poi annunciato la decisione, da parte del consiglio di presidenza dell’Ars, di finanziare 10 borse di studio intitolate a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, per “contribuire all’azione di prevenzione e contrasto della criminalità organizzata”.(ANSA)

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Meloni rilancia sulle riforme e chiama le opposizioni

Chiudere con l'anomalia di assetti che durano "in media due anni", per dare all'Italia governi "stabili". Giorgia Meloni punterà probabilmente su questa...