17.9 C
Rome
martedì, Settembre 26, 2023

Milano EXPO 2015, Corruzione: Pietro Parolin: mai abbassare la guardia

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...
Fabiohttp://www.fabiogallo.info
Classe 60, esperto di gestione della conoscenza e media digitali. Ha fondato la Città della Pace. Cura i Rapporti Istituzionali della Fondazione Culturale "Paolo di Tarso". Esperto dell'ITS IOTA Istituto di Alta Formazione per il Turismo e l'Ospitalità allargata della Puglia. Fondatore del Digital Cultural Heritage Museum dedicato al Patrimonio culturale italiano in chiave visuale. Fondatore e Direttore Editoriale delle Testate Giornalistiche del Gruppo ComunicareITALIA. Portavoce del Movimento Sturziano NOI. Dispone di elevate competenze tecniche multidisciplinari, pensiero organizzativo ed innovativo, coniugato a forte pragmatismo logico, a spiccate doti comunicative, alla gestione di progetti e compiti complessi, con elevata capacità d’analisi e di ascolto. Forte propensione al lavoro in gruppo, in cui nel ruolo di teamleader presta attenzione allo stato motivazionale ed alla sua compattezza. Visita il Blog: www.fabiogallo.info

milano expo 2015 corruzione pietro parolin vaticano
Arresti per Milano EXPO 2015. Corruzione sembra essere inarrestabile

Già da tempo Milano EXPO 2015 sta facendo discutere per le grandi ombre della corruzione che vi aleggiano. Questa volta a parlarne è Mons. Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, a Torino per il salone del Libro, che dice “mai abbassare la guardia”. Dopo la nuova inchiesta milanese su Expo 2015 fa da contraltare al tema generale di questa edizione del salone che e’ quello del bene.

PIETRO PAROLIN – SEGRETARIO DI STATO VATICANO
”La corruzione – dice Parolin – fa parte del male che c’e’ nel mondo, c’e’ sempre il pericolo che risorga e dobbiamo raddoppiare gli sforzi per combatterla, per assicurare la trasparenza e comportarci bene”. Quanto alla possibilita’ che questi 20 anni da Tangentopoli siano trascorsi invano il segretario di Stato invece osserva: ”Sono serviti. Immagino che questo impegno che c’e’ stato e’ entrato nelle coscienze. Pero’ finche’ esiste il mondo il male continua ad avere i suoi effetti. Questo non e’ per giustificare quanto avviene ma per dire che la realta’ umana ci dice che non dobbiamo mai abbassare la guardia. Questo e’ il messaggio che ci deve arrivare da questa vicenda”

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...