11.3 C
Rome
giovedì, Giugno 8, 2023

Buon Viaggio nel Quirinale in Virtual Tour commentato. Guardate cosa fecero di bello i Papi.

Must read

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

lampadario-nel-quirinale
Particolare di lampadario tratto dalle visite virtuali del Quirinale

E’ possibile ammirare la ricchezza artistica del Palazzo del Quirinale, sede della Presidenza della Repubblica, anche attraverso una nuova visita virtuale realizzata con immagini “immersive” (come se il visitatore fosse nelle sale o nei corridoi) ad alta definizione. Davanti allo schermo è possibile decidere il percorso della propria passeggiata virtuale accompagnati dalle voci degli attori Francesco Pannofino e Isabella Ragonese. E’ una navigazione a 360 gradi tra quasi cinque secoli di storia, dal 1583 ai nostri giorni.

Tra le tante tappe ci si può soffermare su affreschi di Guido Reni, Pietro da Cortona e altri. Il cammino permette a chi lo percorre di farsi un’idea sulle aspirazioni di Papi come Paolo V Borghese che voleva affermare l’universalità della Chiesa di Roma raffigurando ambascerie provenienti da varie parti del mondo distanti da Roma.

Il viaggio virtuale può portare sotto le volte degli architetti Flaminio Ponzio, Carlo Maderno e Domenico Fontana fino a far scorgere tracce del sogno di Napoleone, imperatore che intendeva rendere il Quirinale la reggia dell’Impero, ma non ci riuscì pur avendo fatto preparare il Palazzo ad accogliere la famiglia imperiale francese.

Troverete questo ed altro. Si possono guardare da vicino le sale nelle quali hanno lavorato i Presidenti dalla fondazione della Repubblica Italiana del 2 giugno 1946: la Loggia d’Onore nella quale le delegazioni delle forze politiche esprimono le loro valutazioni durante le consultazioni per la formazione dei governi, il Salone delle Feste utilizzato per le cerimonie di giuramento di Presidenti del Consiglio, ministri e giudici della Corte Costituzionale, la Sala degli Specchi e altri saloni impiegati per ricevere Capi di Stato stranieri e le loro delegazioni.

Il Presidente Giorgio Napolitano ha sottolineato in più occasioni che il Quirinale è la casa degli italiani. Da anni il Palazzo è aperto al pubblico quasi ogni domenica con orari indicati in questo sito e in altri giorni è accessibile alle scolaresche per visite programmate. Adesso di questa casa i cittadini di Italia e del mondo hanno le chiavi, in ogni momento e dovunque si trovino, anche gli utenti della rete.

Buon viaggio tra arte e storia nelle sale che vedono scorrere momenti fondamentali della vita repubblicana.

Per chi vuole conoscere di persona la bellezza dei giardini sui quali affacciano molte delle sale della visita virtuale potrà farlo lunedì 2 giugno, in occasione del 68° anniversario della nascita della Repubblica. L’ingresso è libero, si può entrare dalle ore 15 alle 19.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Meloni rilancia sulle riforme e chiama le opposizioni

Chiudere con l'anomalia di assetti che durano "in media due anni", per dare all'Italia governi "stabili". Giorgia Meloni punterà probabilmente su questa...