5.5 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023

Il Ritorno di Fini: Convegno al Rendano. L’Europa ha bisogno di radici cristiane

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

gianfranco-fini
Gianfranco fini

News Ore 19,00 – L’Europa ha bisogno di radici cristiane, di tornare a un’identità condivisa che sia laica, ma che non dimentichi le origini del Continente. Lo ha detto stasera a Cosenza Gianfranco Fini chiudendo il convegno organizzato dal giornalista Mario Campanella , su Europa delle Regioni e Europa delle Nazioni.

GIANFRANCO FINI: EVITARE POPULISMI MA EVITARE CHE SIA IL CAPITALE A DETTARE LEGGE
In Francia ci sono sei milioni di francesi musulmani- ha detto Fini- che hanno diritto chiaramente a professare il loro credo, ma che vivono la loro condizione religiosa come preminente rispetto alla laicità delle istituzioni: è una questione che l’Italia si ritroverà davanti tra qualche anno. Fini ha parlato ” della necessità di evitare populismi e allo stesso tempo di non consentire che sia il capitale in quanto tale a dettare le leggi : il problema non è certo l’euro, ma la tenuta dei singoli Stati “.

DEBITO PUBBLICO: LA VERITA’ E’ CHE IL SISTEMA DELLE REGIONI E’ FALLITO
Abbiamo un debito pubblico rilevante – ha aggiunto Fini – e questo è il nostro handicap principale, ma la verità è che è fallito il sistema delle Regioni che ha prodotto solo ampliamenti incontrollati della spesa. La Nazione per noi di destra è la terra dei padri- ha detto Fini- e significa benessere, identità e pace: oggi in Italia la destra è metafisica e si deve lavorare per ricostruirla.

Molto apprezzati gli interventi in tema di diritto comunitario della prof.ssa Mara Paone (” Le norme giuridiche parlano di un’Europa ancora ferma alle discussioni intergovernativi) del prof. Spartaco Pupo dell’Unical (:” La nazione è un optional per la classe politica ) e di Geppino De Rose, economista e assessore alla cultura del comune di Cosenza che ha sottolineato ” l’impoverimento delle grandi industrie italiane negli ultimi anni “.

Ore 17,00 – Gianfranco Fini è arrivato a Cosenza. Mario Campanella lo attende fa gli onori di casa e prende vita la Conferenza nel Teatro Alfonso Rendano di Cosenza. Dall’altra parte della Piazza il palazzo del provincia, presidio della sinistra. Ecco le prime immagini.

Mercoledì 25 giugno, alle ore 17 ,00, alla sala Quintieri ( ridotto Teatro Rendano ) di Cosenza, si terrà il convegno su “Europa delle Nazioni, Europa delle Regioni: ossimoro o utopia ?“. L’incontro, patrocinato dal Comune di Cosenza, è stato organizzato dall’associazione In-Politica.

Relazionerà, il giornalista Mario Campanella. Interverranno, la Presidente dell’associazione In-Politica, Mara Paone, il prof. Spartaco Pupo, docente di storia delle dottrine politiche all’UNICAL, e l’economista Geppino De Rose, allievo di Milton Friedman e assessore alla pubblica istruzione del Comune di Cosenza.

Concluderà, GIANFRANCO FINI.

L’incontro del 25 giugno – ha detto Mara Paone – servirà a fare una riflessione sul concetto di Europa, a poche settimane da un voto che sembra essere stato dimenticato e che invece va analizzato e contestualizzato”. “Il concetto di Europa, tra nazioni e regioni ha aggiunto Mario Campanella è un interrogativo aperto nello scenario della discussione fondante del Vecchio Continente, ma è stato ignorato e rimosso da un dibattito troppo concentrato sulle dinamiche nazionali. Eppure – prosegue il giornalista – tutto passa attraverso la discussione sull’Europa”.

Il giornalista cita “Baumann come riferimento magistrale di una identità liquida che si è riverberata in economi ” afferma di apprezzare “il pensiero di chi, come Gaetano Quagliariello, Michele Salvati o Barbara Spinelli, da posizioni diverse, insegue un concetto di rappresentanza osmosica tra le generazioni: il concetto di rottamazione è rozzo e non ha nulla a che vedere con le giuste istanze di rinnovamento”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...