21.5 C
Rome
sabato, Giugno 10, 2023

Libertà Formale e Sostanziale

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Giovanni Borrelli - Storico e Filosofo - Avvocato del Foro di Roma
Giovanni Borrelli – Storico e Filosofo – Avvocato del Foro di Roma

a cura di Avv. Giovanni Borrelli/

In qualsiasi trasmissione, cui partecipano i politici, non si fa altro che richiamare i diritti dei cittadini e le loro libertà, così ciascuno assume l’atteggiamento di tutore della democrazia, assicurandosi un futuro politico privilegiato. I nostri rappresentanti omettono pero’, di proposito ritengo maliziosamente, di come debba conciliarsi il potere dello stato con il rispetto delle libertà altrui senza prevaricazioni, imponendo cosi scelte di pochi, già concordate, da far accettare con contorti discorsi persuasivi.

Prevalendo questo tipo di libertà formale in cui il cittadino può dire quello che vuole, di fatto, invece, consente che le scelte principali vengano imposte da una anomala ristretta oligarchia di persone che, a tutela dei loro esclusivi interessi economici, vanifica le libertà sostanziali ponendo in crisi e pericolo la democrazia, riflettendosi negativamente sulla giustizia, la salute, i valori, regredendo inevitabilmente la persona a mero bene di consumo. Tutto diventa quindi strumentale. Esiste allora un unico rimedio, non violento e sicuramente efficace e democratico: riprendersi la dignità ricusando fermamente di essere servi e cortigiani, in modo che si riacquistino le vere libertà, evitando di chiamarle utopia come vorrebbero i pochi.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...