7.3 C
Rome
giovedì, Marzo 23, 2023

Matteo Renzi: su Corruzione “no” a riforme spot ma riforme radicali

Must read

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

matteo-renzi-presidente-consiglio-dei-ministri
Matteo Renzi – Presidente del Consiglio dei Ministri

Noi non usciamo da questa crisi con provvedimenti spot”. Lo afferma il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel suo intervento a Napoli al forum ‘Repubblica delle idee’, rispondendo alle domande sui provvedimenti che il governo vuole prendere per far fronte ai casi di corruzione come quello veneziano delle tangenti per il Mose. ‘‘E’ arrivato il momento di una riforma radicale” del sistema degli appalti pubblici e, ”se serve una settimana in piu’, ce la prendiamo”. Parlando in particolare dell’inchiesta sulle tangenti per la realizzazione del Mose, Renzi ha detto che essa riguarda ”non solo i ladri, ma anche guardie, magistrati, guardia di finanza… Sono rimasto particolarmente colpito dal caso Mose”, rivela Renzi, ”chi volesse negare un’evidente responsabilita’ della politica, anche per la mia parte politica, sarebbe fuori dalla storia. Riguarda tutte le parti politiche, anche il Pd, anche il centrosinistra”. ”Venerdi’ il governo – annuncia poi il premier – fara’ un provvedimento ad hoc per recuperare le raccomandazioni della Commissione europea” all’Italia sul tema della corruzione. ”L’esercito delle persone perbene non puo’ solo indignarsi, non basta piu’: l’esercito delle persone perbene cambiera’ questo Paese”, promette il premier Matteo Renzi

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Veneto, calano i fumatori. Zaia: «Trend opposto al resto d’Italia»

A cura di Michela Nicolussi Moro/ Corrieredelveneto.corriere.it/ Con un trend opposto rispetto all’andamento registrato nel resto d’Italia il Veneto festeggia...