18.1 C
Rome
lunedì, Giugno 5, 2023

Capo Colonna: cittadinanza grata a Ministro Lanzetta

Must read

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

ministro maria carmela lanzetta
Il Ministro Maria Carmela Lanzetta

a cura della  Redazione  de ILPARLAMENTARE.IT/

Un raggio di luce squarcia le polemiche nate a causa delle colate di cemento autorizzate nel cuore dell’area archeologica di Capo Colonna, una delle meraviglie del Mediterraneo. La reazione dei cittadini e delle associazioni Crotonesi ha fatto il giro del mondo richiamando l’attenzione, tra gli altri, del Ministro Maria Carmela Lanzetta, interpellata appunto perché l’autorevolezza dell’incarico ministeriale potesse riportare la ragione. Oggi il Ministro ha precisato che è dovere non solo del Ministro della Repubblica Italiana ma di cittadina rispondere alla chiamata della comunità, soprattutto per una questione che riguarda il bene comune. Accogliendo con gioia il plauso delle Associazioni  Crotonesi e della stampa il Ministro ha proposto che la cura dei Beni Culturali possa essere presto un patrimonio da promuovere  sin dalle scuole elementari, perché la tutela del Bene Culturale sia affrontato come un problema di coscienza sin dall’infanzia. La proposta che a nostro parere potrebbe essere una vera rivoluzione nella direzione della tutela del patrimonio italiano, speriamo possa essere valutata presto dal Ministro Franceschini, già autore di una prima importante riforma sulla gestione dei Beni Culturali Italiani.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Meloni rilancia sulle riforme e chiama le opposizioni

Chiudere con l'anomalia di assetti che durano "in media due anni", per dare all'Italia governi "stabili". Giorgia Meloni punterà probabilmente su questa...