8.7 C
Rome
domenica, Dicembre 10, 2023

Giuseppe Terranova: mi candido a Platì. Se cresce la Calabria, cresce l’Italia

Must read

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Giuseppe-Terranova-Plati
Il Prof. Giuseppe Terranova Responsabile Regionale Calabria “Europa 2020”

A cura della Redazione de ILPARLAMENTARE.IT/

Nel confermare la sua candidatura a Primo Cittadino di Platì, il Prof. Giuseppe Terranova guarda avanti con ottimismo e intelligenza politica, non temeraria, bensì da appassionato della Politica, quella vera. Giuseppe Terranova bussa alla coscienza di tutti noi, ma anche a quella della politica nazionale ed europea e nel motivare la sua candidatura, tra le altre desiderose di riscattare il Mezzogiorno, crede che questo lembo di terra immersa nel cuore del Mediterraneo, pulsante di grandi cambiamenti, possa davvero essere epicentro di una svolta epocale dell’intera Nazione. E in un momento in cui il Mediterraneo è in fermento e veloce cambiamento noi crediamo che Giuseppe Terranova abbia ragione quando dice che “se cresce la Calabria cresce l’Italia“.  Chi come noi conosce la capacità di un progetto “olistico”, sa bene che l’impossibile è possibile se lo si vuole per davvero.

GIUSEPPE TERRANOVA: SE CRESCE LA CALABRIA CRESCE L’ITALIA
“Oggi si vota in tanti comuni Italiani – ha affermato Giuseppe Terranova – ma non a Plati’. Appena ho saputo che nessuno aveva presentato candidature, mi sono candidato fuori da ogni logica di eroismo. È’ un dovere civile offrire un contributo sincero per la terra dove si vive. È’ un dovere morale stare vicino ai cittadini di Plati ‘. Perché Plati’ è la Calabria. Questa parte d’Italia cambia davvero pagina se i cittadini decidono di rompere il cerchio che stringe la gola alla civiltà e al futuro. La Calabria sarà se stessa solo se si genera passione civile collettiva. La mia iniziativa  – continua Giuseppe Terranova – ha suscitato interesse e attenzione anche fuori dai confini regionali. Accendere i riflettori su Plati’ significa tante cose. In primo luogo che la Calabria non può essere considerata figlia di un Dio minore. Se cresce la Calabria cresce l’Italia. Da pochi mesi con il nuovo governo regionale e’ in atto uno sforzo di rinnovamento senza precedenti. Sta emergendo coraggio e determinazione. Avanti cosi. Insieme ce la faremo”.

CALABRIA: CUORE DEL MEDITERRANEO IN FERMENTO
Il Mediterraneo è in fermento e nel momento in cui i Paesi un tempo amici e in Pace oggi sono sottomessi ad attività belligeranti che stanno minacciando concretamente tutto l’occidente, la Calabria diventa la “prima linea” dell’Occidente e simbolo della sua stessa Democrazia. Dunque oggi, diventa fondamentale rafforzare tutto ciò che sino a ieri è stato abbandonato, perché la Calabria sia testa di diamante del “fare” dell’Europa e possa essere recepita come approdo di grandi civiltà, non come ultima spiaggia della disperazione. Il mondo intorno all’Italia sta cambiando e la Politica deve essere capace di affrontare questo cambiamento prima che sia troppo tardi ed esso ci travolga con tutte le sue conseguenze che demoliranno letteralmente l’Europa.

LA STORIA INSEGNA CHE LE GRANDI TRASFORMAZIONI SONO POSSIBILI
Chi conosce il progetti “olistici” sa bene che ciò è possibile e che dai luoghi considerati per molti “maledetti”, invece, può sollevarsi il meglio, il positivo, il lavoro, il riscatto. In ogni progetto olistico c’è bisogno di una grande idea e di “un uomo”. In questo caso c’è una grande idea di riscatto dell’Italia che può partire proprio da Platì e c’è anche l’Uomo: Giuseppe Terranova, che interpreta la saggezza e lo sguardo lungimirante e creativo dei Giovani Calabresi che desiderano occuparsi della Calabria per crescere con essa in modo estroverso, liberi di fare, liberi di amministrare il proprio futuro.

DA PLATI’ PASSA IL FUTURO DELLA CALABRIA
“Da Platì passa il futuro della Calabria” – ha affermato Giuseppe Terranova e questa Redazione ne è convinta. Noi tutti abbiamo smesso di sognare e questo è stato l’errore più grande nel quale possono inciampare Donne e Uomini di buona volontà: quello di credere che non ci sia più nulla da fare mentre, invece, è vero il contrario.

Nel giorno dell’Anniversario della Strage di Capaci il Prof. Terranova ha detto ai suoi alunni: “Riconfermo la mia candidatura a Sindaco di Platì oggi, nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci. Perché da questo lembo di territorio, che e’ la vera porta d’ingresso dell’Europa, passa il futuro dell’Italia. Perché da docente voglio guardare in faccia i miei studenti e dire con serenità e convinzione: restate in Calabria, non andate via. È’ la vostra terra, qui dovete vivere e lavorare. Vinceremo”.

Leggi anche http://www.ilparlamentare.it/2015/05/giuseppe-terranova-calabria-pronto-a-candidarmi-a-plati-basta-parole-servono-atti-forti-e-chiari/

 

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Alcune cose che ha detto Salvini alla manifestazione. Hamas ha colpito perchè era iniziato il dialogo

Milano, 4 nov. (askanews) – “Il terrorismo islamico è la piaga di questo secolo” e “qualcuno ha...

Fabio Gallo non ha diffamato il Comune di Cosenza. Lo sentenzia l’Ufficio GIP del Tribunale di Cosenza

COSENZA Facendo seguito alla conferenza stampa tenuta dal Presidente del Movimento civico NOI Fabio Gallo per mezzo della quale comunicava i...

Simona Loizzo: il degrado al Cimitero di Cosenza m’indigna come cittadina e parlamentare. Chiedo un sussulto civico al Sindaco Caruso

La redazione/ Cosenza, 3 Ottobre/ La questione relativa alla manutenzione dei Cimiteri è cosa che riguarda molti Comuni italiani....

Il Movimento NOI si riattiva con forza. Alle spalle attivismo a tutela di Salute, Ambiente, Lavoro, Famiglia

Dopo un periodo di ascolto tornano in strada gli iscritti del Movimento NOI che nel periodo del Covid 19 si sono distinti...

Vertice per la pace al Cairo, Meloni: “tutti bersaglio di Hamas, no ad una guerra di civiltà”

Giorgia Meloni al Cairo: "L'impressione che ho, per le modalità con cui si è svolto l'attacco", è che l'obiettivo di Hamas "fosse...