9.4 C
Rome
venerdì, Giugno 9, 2023

Silvia Lanzafame eletta Presidente provinciale AID Cosenza

Must read

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

silvia-lanzafame
Dott.ssa Silvia Lanzafame – Presidente AID Provincia di Cosenza

Redazione de ILPARLAMENTARE.IT

Calabria/ E’ Silvia Lanzafame il nuovo presidente provinciale di Cosenza dell’AID – Associazione Italiana Dislessia. La nomina è avvenuta presso l’Istituto Industriale “A. Monaco di Cosenza, alla presenza del Presidente nazionale AID Franco Botticelli. Silvia Lanzafame è dislessica e da bambina ha vissuto e subìto il trauma dell’incapacità da parte dei professori della sua scuola di riconoscere in lei i DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento). Forse un errore da parte di nessuno perché questo disturbo dell’apprendimento è da poco conosciuto grazie all’incessante lavoro dell’Associazione Italiana Dislessia.

Oggi Silvia, grazie ad un lungo e faticoso percorso che richiede molta forza di volontà da parte dei ragazzi interessati da DSA, a 27 anni è laureata in Economia Aziendale e imprenditrice del Cibo SanoSilvia Lanzafame ha scoperto di avere spiccate capacità manageriali e non a caso oggi è una Manager della Green Economy, Dieta Mediterranea, Sostenibilità Ambientale e Sicurezza Alimentare. Silvia gestisce il primo Marchio Italiano che promuove e vende i Prodotti della Dieta Mediterranea Patrimonio Unesco, è la prima ad avere usato l’innovazione tecnologica per tutelare i Diritti Unani al Cibo Sano e le famiglie dalla disinformazione sul mondo alimentare. Silvia Lanzafame è, inoltre, tra gli esperti che hanno realizzato “Mdiet” l’APP della Dieta Mediterranea  che interpreta i dettani della Governance Alimentare Sostenibile delle Nazioni Unite per il contrasto alle malattie non trasmissibili. Ciò significa – per tranquillizzare Mamme e Papà, che scoprire di avere un figlio dislessico non è la fine del mondo, a patto che si sappia intervenire in età precoce.

Crescendo Silvia ha sempre voluto fornire il suo contributo alle famiglie perché potessero riconoscere subito i DSA dei loro bambini e oggi la sua propensione al bene comune è stata premiata con la nomina a Presidente provinciale di Cosenza dell’Associazione Italiana Dislessia. “Il merito di questa nomina – ha dichiarato Silvia Lanzafame – è di chi ha avuto molta pazienza e amore, dunque la mia famiglia, e di chi mi ha assistito nel corso della mia formazione”.

teresa-dandrea-dislessia
Teresa D’Andrea

LA DICHIARAZIONE DI TERESA D’ANDREA

“Con l’elezione della Dott.ssa Silvia Lanzafame – ha dichiarato Teresa D’Andrea socia AID – si è appena avviato un ciclo importante per l’Associazione Italiana Dislessia di Cosenza.  La neo eletta presidente provinciale AID Silvia Lanzafame ha citato tutte quelle che sono le attività in itinere e ha dato particolare evidenza alle attività di rilevazione precoce avviata sull’intero territorio provinciale attraverso la collaborazione tra AID ed il prezioso sostegno di Fondazione CARICAL. L’Iniziativa APRICO è molto importante perché riguarda la rilevazione precoce su tutte le classi prime primarie della Provincia di Cosenza. La grande sensibilità dimostrata da Fondazione CARICAL nel finanziare l’attività conferma l’interesse di questa Fondazione per il Territorio Calabrese”.

LA DISLESSIA – DA AIDITALIA.ORG

Vedi www.aiditalia.org – I DSA sono disturbi del neuro sviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione. Un ragazzo dislessico può leggere e scrivere, ma deve impiegare tutte le proprie energie. Si stanca presto, si distrae, commette errori e si sente costantemente in difficoltà. In Italia la dislessia è ancora poco conosciuta, anche se si stima che ci sia almeno un alunno con un DSA per classe. Leggere, scrivere e calcolare per noi sono atti così semplici ed automatici che risulta difficile comprendere le difficoltà che riscontrano i bimbi o i ragazzi dislessici. Spesso questi ragazzi vengono erroneamente considerati svogliati e la loro intelligenza spiccata dà il via a valutazioni come “è intelligente ma non si applica”.

Oggi, fortunatamente, i DSA sono abbastanza conosciuti anche grazie al meticoloso lavoro dell’Associazione Italiana Dislessia diffusa in tutte le regioni italiane con sedi territoriali.

In Italia si stima che ci siano almeno 1.900.000 persone con dislessia evolutiva. Le storie che raccontano i ragazzi dislessici diventati adulti sottolineano la frustrazione derivante dalla mancata identificazione del problema al momento giusto. L’Associazione Italiana Dislessia, in collaborazione con le istituzioni e con i servizi che si occupano dello sviluppo e dell’educazione dei bambini, ha lo scopo di fare crescere la consapevolezza e la sensibilità verso questo disturbo. I soci AID sono i genitori e i familiari dei bambini dislessici, i dislessici adulti, medici, psicologi, logopedisti e insegnanti. Questi ragazzi non hanno problemi cognitivi legati alla comprensione e, al di là dello studio, sono intelligenti, vivaci, socievoli e creativi.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Cosenza, 9 giugno con Loizzo, Orsomarso e Grant, si parla di cooperazione, digitalizzazione e tutela dei Beni Culturali

Alla manifestazione "l'Altro Confine" - Azioni di cooperazione culturale per rafforzare il vicinato strategico meridionale e digitalizzazione...

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...