-1.2 C
Rome
sabato, Marzo 25, 2023

Nobel Vandana Shiva esalta la Dieta Mediterranea protagonista nel 2016 della BIENNALE tra Puglia e Calabria

Must read

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

vandana-shiva
Il Premio Nobel Vandana Shiva

A cura di ComunicareITALIA/

EXPO 2015 Milano: è il Premio Nobel Vandana Shiva ad esaltare la Dieta Mediterranea che nel 2016 sarà protagonista della BIENNALE dedicata ai Diritti Umani al Cibo Sano che attuerà la Governance Alimentare Sostenibile delle Nazioni Unite e sarà promotrice di un nuovo modello di mercato, vera novità che trasforma la cultura in economia e salute.

L’ambientalista Vandana Shiva ha offerto la sua testimonianza all’interno di una conferenza organizzata dalla Regione Calabria in collaborazione con l’UNICAL e WAA-CONAF, quest’ultima vera protagonista, con la sua nota tavola rotonda, di una moltitudine di incontri propositivi nell’EXPO di Milano. Per la Regione Calabria saranno presenti il Presidente Mario Oliverio e l’Assessore Carlo Guccione.

DIETA MEDITERRANEA UNA ECONOMIA PIU’ GRANDE DELLA TAVOLA
La Dieta Mediterranea
è la grande protagonista di Milano EXPO 2015 e trattandosi del modello alimentare suggerito dalle Nazioni Unite quale risorsa sostenibile per il genere umano del futuro, ha assunto un valore sul mercato del benessere e della Tavola salutistica, stimato per oltre 35 miliardi di Euro.

IL GRANDE CONTRIBUTO ALLA DIETA MEDITERRANEA DALL’UNICAL
L’Università della Calabria, a proposito di Dieta Mediterranea, ha recentemente offerto un grande contributo. L’UNICAL, infatti, e precisamente il DiBEST – Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra, ha recentemente concluso il primo Master in campo internazionale sul tema “Dieta Mediterranea, Green Economy, Sostenibilità Ambientale e Sicurezza Alimentare”.

logo-biennale-dieta-mediterranea-dieritti-umani-al-cibo-sano
Logo della BIENNALE della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano

LA DIETA MEDITERRANEA E LA BIENNALE PER I DIRITTI UMANI AL CIBO SANO
A dirigere il Master, è stata la Prof.ssa Luana Gallo, Presidente della Fondazione “Paolo di Tarso” ideatrice e attuatrice della BIENNALE DELLA DIETA MEDITERRANEA PER I DIRITTI UMANI AL CIBO SANO che si svolgerà nel 2016, anno del Grande Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco recentemente autore sui temi della Sostenibilità dell’Ambiente nell’Enciclica “Laudato Sì”.

DIETA MEDITERRANEA E MINISTERO DELLA SALUTE
La BIENNALE patrocinata dal Ministero della Salute della Repubblica Italiana ha già aggregato Nazioni, Enti, Scuole e Università, Centri di Ricerca, Istituzioni Pubbliche e Private e avrà come sedi le regioni del Mezzogiorno d’Italia Puglia e Calabria.

mdietapp-dieta-mediterranea-universita
Mdiet l’APP della Dieta Mediterranea

Nel mese di Luglio la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” capofila della BIENNALE, insieme alla Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta, sarà ospite della Repubblica di Malta nel Cluster BIO-MEDITERRANEO, la vasta area dedicata interamente al tema della Biodiversità e quindi alla Dieta Mediterranea che accomuna in questo spazio ben 12 Nazioni del Mediterraneo. In questa circostanza sarà presentata l’APP della Dieta Mediterranea “Mdiet” definita dagli esperti la “Cattedra Digitale dell’Agricoltura” (www.mdietapp.eu). Per la sua capacità di trasferire l’esperienza della Dieta Mediterranea, l’APP Mdiet ha suscitato anche l’interesse di alte Istituzioni della Federazione Russa e della Repubblica Albanese che, in tempi diversi, presenteranno anch’esse questa innovazione di cui è stata apprezzata particolarmente la capacità di semplificare l’approccio con la Dieta Mediterranea, i suoi Alimenti e la sua Cucina tradizionale.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

“Le mani sulla Città” di Rende. I relatori: PSC incompatibile con Agenda 2030 e visione sostenibile

Una sala gremita del Museo del Presente della Città di Rende ha accolto l'evento “Le mani sulla città", incentrato sugli gli effetti...

Simona Loizzo (Lega) al ministro Sangiuliano “Biblioteche nazionali a rischio chiusura per mancanza di personale”. E parla di digitalizzazione

La redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ E' in Commissione Cultura della Camera dei Deputati che la Parlamentare Simona Loizzo (Lega)...

Elezioni Regionali: la Regione non è la Serie B della politica. Il Generale Giampiero Cardillo scrive agli elettori

(Lettera aperta agli elettori del Lazio di un candidato: l’Arch.Giampiero CARDILLO, Generale in pensione nei Carabinieri) Il Lazio è...

Premiato nella Capitale, delegittimato nella sua città: Fabio Gallo riceve a Roma la “Medaglia d’Oro” Maison des Artistes per “Metaverso Cosenza”

di Roberta Mazzuca – Ildispaccio.it/  “Si tratta, a questo punto, di testimoniare il vero. Il primo cittadino, il Sindaco,...

Veneto, calano i fumatori. Zaia: «Trend opposto al resto d’Italia»

A cura di Michela Nicolussi Moro/ Corrieredelveneto.corriere.it/ Con un trend opposto rispetto all’andamento registrato nel resto d’Italia il Veneto festeggia...