18.1 C
Rome
lunedì, Giugno 5, 2023

A Santo Stefano d’Aspromonte un grave sfregio rivolto all’Antimafia.

Must read

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

santo-stefano-d'Aspromonte
Sfregio rivolto alla cultura Antimafia a Santo Stefano d’Aspromonte

Redazione de ILPARLAMENTARE.IT/ Antimafia/

Calabria – Un gravissimo gesto contro la cultura della legalità è stato compiuto in Calabria, a Santo Stefano d’Aspromonte. A denunciarlo è il Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti” presieduto da Adriana Musella. Il grave atto di barbarie è stato compiuto nella notte all’interno dell’Istituto scolastico di Santo Stefano d’Aspromonte ai danni della stele intitolata ai giudici antimafia Falcone, Borsellino, Scopelliti.

Adriana Musella-GerberaGialla-Antimafia
Adriana Musella Presidente del Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti” con il Presidente del Senato Pietro Grasso

“La stele era stata inaugurata lo scorso 23 maggio dalla passata amministrazione comunale, nell’aniversario della strage di Capaci – ha affermato Adriana Musella – e l’atto perpetrato in sfregio alla memoria e al valore dell’impegno antimafia deve ritenersi ancor più grave perché consumato all’interno di un istituto scolastico.

Adriana Musella - Nicola Gratteri
Adriana Musella – Nicola Gratteri

Il Coordinamento “Riferimenti” ha segnalato alle autorità competenti uno strano clima che si respira nella cittadina aspromontana dove nello spazio di pochi mesi la comunità di recupero Exodus viene sfrattata dalla nuova Amministrazione comunale dopo ben 25 anni ,parte dei consiglieri comunali è dimissionaria e una stele alla memoria antimafia del nostro Paese distrutta all’interno di un plesso scolastico .

Alla luce di tutto ciò il Coordinamento chiede un attenta verifica del risultato elettorale.

 www.riferimenti.org

LEGGI ANCHE:
http://www.ilparlamentare.it/2015/08/riferimenti-da-reggio-calabria-denuncia-monopolio-su-beni-confiscati-alla-mafia/

http://www.ilparlamentare.it/2015/09/terra-e-agricoltura-per-rompere-la-catena-della-morte-sociale-nicola-gratteri-con-adriana-musella-per-exodus/

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Meloni da Hiroshima: “forza Silvio, ti aspettiamo sul campo per combattere insieme tante battaglie”

Hiroshima, 19 mag. (askanews) – “Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. Una bella notizia. Forza Silvio. Ti aspettiamo...

I popolari del Movimento NOI insorgono sul caso Rende: i Consiglieri sono i controllori, si dimettano

I fatti di giustizia che hanno coinvolto il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, noto avvocato del Foro di Cosenza, hanno...

Lega Calabria: ‘ndrangheta infiltrata ovunque. Potere assoluto in Calabria, con espansione anche all’estero

“Le ultime operazioni ed arresti hanno confermato che in Calabria la ‘ndrangheta è infiltrata nella P.A., gestisce...

Mattarella all’incoronazione di Carlo III e tutti gli ospiti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la sig.ra Laura partecipano alla cerimonia di incoronazione di re Carlo...

Meloni rilancia sulle riforme e chiama le opposizioni

Chiudere con l'anomalia di assetti che durano "in media due anni", per dare all'Italia governi "stabili". Giorgia Meloni punterà probabilmente su questa...