20.8 C
Rome
giovedì, Settembre 21, 2023

Francesco Paolo Tronca Commissario Prefettizio del Comune di Roma

Must read

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Francesco Paolo Tronta - prefetto milano - roma
Francesco Paolo Tronta – Commissario Straordinario Comune di Roma

“Non so se ci saranno più ostacoli” nell’organizzazione del Giubileo rispetto a quella dell’Expo, ma “garantisco che affronterò questo nuovo incarico, di cui sono orgoglioso, con lo stesso spirito e con la stessa tenacia, abnegazione e determinazione con cui ho cercato di gestire tutta l’Expo”. Lo ha detto il prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca, neo commissario prefettizio del Comune di Roma, in una conferenza stampa a Milano in cui ha fatto il bilancio dell’organizzazione dell’Expo, nell’ultimo giorno della manifestazione. Quanto alla squadra che lo coadiuverà, il neo commissario ha spiegato: “Ho in mente dei nomi” per i subcommissari a Roma, “ma occorrono naturalmente delle verifiche. Vedremo in che modo si svilupperanno, poi prenderò le mie decisioni e proporrò le nomine al prefetto di Roma”. “Non temo pressioni sulle persone da utilizzare a Roma nel nuovo incarico di commissario, “assolutamente no: credo che quando si ricoprono certe responsabilità bisogna guardare sempre in avanti e tenere fermo il timone”. “Io vado avanti come sempre, seguendo i binari della legalità, della mia coscienza e della mia esperienza. Naturalmente secondo le direttive che ricevo dallo Stato”, ha concluso. Asca

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Saccomanno (Lega). Cosenza, la questione morale non può essere ad intermittenza! La sinistra deve guardarsi dentro.

"Amministrare un territorio e una città in Calabria non è, sicuramente, una cosa semplice e spesso bisogna assumere delle decisioni importanti che...

Migranti, Zaia: cambiano fisionomia nostra comunità

Venezia, 29 ago. (askanews) – “In Veneto stiamo ospitando 9 mila migranti, ma solo l’8% di quelli che arrivano avranno lo status...

Sardegna, Solinas a Bruxelles per incontrare Commissaria Trasporti Ue

La continuità territoriale aerea della Sardegna, i suoi sviluppi e le sue problematiche, con particolare riferimento alle criticità in ordine al dimensionamento...

Manovra, Giani: preoccupato da conseguenze tagli su sanità toscana

Firenze, 30 ago. (askanews) – La prospettiva di tagli alla sanità “mi preoccupa, perché già la sanità toscana, per mantenere il proprio...

Lombardia, A.Fontana: nuovo Patto di stabilità spada di Damocle

Sull’imminente manovra economica del governo “non possiamo essere tranquilli finché non vediamo l’esito di quelli che saranno gli elementi previsti dalla finanziaria”,...